SBK Most, il confronto Razgatlıoğlu-Bulega si infiamma dopo le FP3
Il terzo turno di prove libere del round Repubblica Ceca ha visto ristabiliti gli equilibri: Toprak Razgatlıoğlu e Nicolò Bulega sono di nuovo uno incollato all’altro

Adesso ci siamo. Il terzo turno di prove libere del round Repubblica Ceca, quinta prova del mondiale Superbike, ha visto ristabiliti gli equilibri. Cioè Toprak Razgatlıoğlu e Nicolò Bulega sono di nuovo uno incollato all’altro, separati da appena 0”198, e ci sono tutti i presupposti per una lotta feroce in gara. Il turco sul circuito di Most va fortissimo e la sua BMW pure, prova ne sia il fatto che sono stati i più veloci in tutti e tre i turni di prove libere. Toprak ha ottenuto il miglior tempo nelle FP3 girando in 1’30”915, unico a scendere sotto il muro di 1’31”, a 0”851 dal primato della pista da lui stesso stabilita nella Superpole 2024. Bulega però ha superato bene la brutta caduta di cui era stato protagonista nelle FP1 e questa mattina ha girato forte a sua volta abbassando di oltre mezzo secondo il suo miglior tempo.In Superpole ci sarà da divertirsi.
Petrucci è terzo, torna Rea
È tornato sulla breccia anche Danilo Petrucci, autore del terzo crono in 1’31”165, ad appena 0”052 da Bulega, ed a sorpresa è spuntato Michael van der Mark, compagno di Razgatlıoğlu in BMW, staccando la quarta prestazione assoluta a 0”437 dal suo caposquadra.
Forse però la sorpresa più bella è ritrovare davanti Jonathan Rea. Il sei volte iridato rientra dopo l’assenza di tre round seguita a un grave infortunio al piede nei test pre-campionato, è ancora dolorante ma ha stretto i denti e girando in 1’31”391 è salito in quinta posizione. Può darsi che sulla lunga distanza le cose siano più difficili ma intanto c’è la conferma che il polso destro è ancora ben oliato. Bentornato Jon!
Locatelli ancora in difficoltà
Continua invece il momento difficile del suo compagno di squadra alla Yamaha, Andrea Locatelli: è scivolato nelle prime battute e pur riuscendo a tornare in sella non è andato oltre il 12º tempo, ben al di sotto delle sue possibilità. Sono finiti a terra sia lui, sia Alex Lowes che si è quindi fermato alla nona posizione, seppure a poco più di mezzo secondo dalla vetta. Con la stessa Bimota ha fatto meglio di lui Axel Bassani, che in questa terza sessione si è portato al sesto posto, davanti a Iker lecuona e Alvaro Bautista. È un po’ basso in classifica lo spagnolo, ma i tempi sono tutti molto vicini perché questa pista tende a livellare le prestazioni e sono in ben 14 con un distacco inferiore a 1”. Tra di essi Yari Montella, 13º con un ritardo di 0”967, mentre come previsto manca all’appello Andrea Iannone, dopo le fratture del terzo e quarto dito del piede destro riportate nella caduta di ieri.
Questi i primi sei nelle FP3
1. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) 1’30.915
2. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) +0.198
3. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) +0.250
4. Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +0.437
5. Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) +0.476
6. Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) +0.508
Foto e immagini


