SBK Italia, super Bautista a sorpresa nelle FP3 dopo il disastro di ieri
Lo spagnolo della Ducati Aruba è stato il più veloce di tutti nelle FP3 del sabato mattina ed ha stabilito il miglior tempo assoluto di tutte le prove libere

Alvaro Bautista non ci ha messo molto a riprendersi dopo il disastro del venerdì, quando era caduto tre volte nei due turni di prove libere del round Italia, quarta prova del mondiale Superbike. Lo spagnolo della Ducati Aruba è stato il più veloce di tutti nelle FP3 del sabato mattina ed ha stabilito il miglior tempo assoluto di tutte le prove libere in 1’28”439. Del resto è stata la mattinata delle sorprese perché sono venuti su forte anche Andrea Locatelli e Sam Lowes: l’italiano della Yamaha qui è l’idolo di casa, abita a pochi chilometri dal circuito di Cremona, e la sua miglior prestazione è ad appena 0”150 da quella di Bautista. Ci sono tutte le ragioni per aspettarsi qualcosa di buono di pomeriggio. Ha fatto un bel progresso anche l’inglese del team Marc VDS che ha tolto più di 1” al suo miglior tempo di ieri e segue Loka a un’incollatura, appena 14 centesimi di secondo.
Bulega pensa alla messa a punto
Nicolò Bulega, che ieri aveva dominato, è sceso a 1’28”720 ma è solo la quarta prestazione assoluta. La cosa sorprende un po’ ma le “libere” del sabato mattina servono soprattutto a verificare la messa a punto, i tempi che contano si faranno fra poco, in Superpole. La stessa cosa si può dire per il suo rivale Toprak Razgatlıoğlu che chiude le “libere” con il sesto tempo, 1’28”758, preceduto per l’inezia di 1 millesimo di secondo da Remy Gardner.
Settimo tempo per la Honda di Iker Lecuona e ottavo per Danilo Petrucci. È un po’ indietro l’italiano ma i piloti sono tutti molto ravvicinati e i distacchi decisamente contenuti: il suo ritardo da Bautista è di soli 0”458, nulla di determinante. Si è ripreso Andrea Iannone dopo un venerdì insoddisfacente, ed ha il nono tempo davanti a Dominique Aegerter.
Rea è tornato

La bella sorpresa però è alla 14ª riga della classifica: nulla di stravolgente, ma significa che Jonathan Rea sta ritrovando il passo dopo la lunga assenza ed è stato in grado di mettersene dietro una decina. Jonny sta tornando anche se è da verificare la sua tenuta sulla lunga distanza, il suo distacco dal top è di 0”908.
Axel Bassani non ha migliorato tantissimo rispetto a ieri ed è sceso alla 16ª casella, immediatamente seguito dal compagno di squadra Alex Lowes che è pure il primo dei piloti a più di 1” dal miglior tempo. Ma per il momento la cosa è irrilevante. Fra poco c’è la Superpole, e solo allora i tempi saranno davvero importanti.
Questi i primi sei nella FP3
1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) 1’28.439
2. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) +0.150
3. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) +0.164
4. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) +0.281
5. Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) +0.318
6. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) +0.319
Foto e immagini


