SPORT

Malle Mutòr: l'emozione della Dakar sbarca a Rimini

Dal 6 all'8 ottobre sulla riviera romagnola si terrà un evento dedicato agli amanti dei rally: tre giorni di percorsi dedicati, con prove anche sulla sabbia, nello spirito più puro dell'avventura. 550 chilometri di prove a margherita, bivacco organizzato alla marina

Malle Mutòr: l'emozione della Dakar sbarca a Rimini

Il 6 ottobre a Rimini si terrà la Malle Mutòr, un evento che – come evidenzia il nome stesso- è una sintesi di passione dakariana declinata in salsa romagnola. Si sono aperte infatti in questi giorni le iscrizioni per la prima edizione dell’evento organizzato da DRAM a.s.d. con il patrocinio del comune di Rimini. La manifestazione prenderà il via dalle spiagge della riviera romagnola e ai partecipanti non sarà concessa alcuna possibilità di assistenza tecnica, secondo i dettami della formula malle moto.

Un evento differente

Novità assoluta nella storia del motociclismo riminese sarà la possibilità per i partecipanti di percorrere con le moto un tratto della spiaggia di Rimini: 7 km tra dune di sabbia e tratti fettucciati, creati ad hoc dall’organizzazione per mettere alla prova le abilità dei partecipanti. L’evento avrà una durata di 3 giorni: da venerdì 6 a domenica 8 ottobre e la base operativa sarà alla Marina, in piazzale Boscovich, dove ci sarà il bivacco MM che ospiterà i partecipanti per briefing, pasti e momenti di convivialità; sempre accompagnati dalla musica di Radio Bruno, partner ufficiale dell’evento.

All’interno del bivacco, aperto al pubblico, saranno presenti stand espositivi di aziende specializzate.

La formula

Durante i tre giorni i partecipanti si cimenteranno in 3 differenti percorsi a margherita con partenza e arrivo sulla spiaggia di Rimini, che permetteranno loro di riscoprire il piacere dell’enduro “vecchio stile” per un totale di circa 500 km di off-road: il percorso infatti avrà un notevole sviluppo tra Romagna, Marche e Toscana, alla scoperta di luoghi inediti e paesaggi spettacolari. In ogni tappa ci saranno inoltre dei Power Stage: sezioni di vero enduro ad alto tasso tecnico, che metteranno alla prova i partecipanti più preparati. L’obiettivo della manifestazione è rievocare le emozioni della Dakar e dei grandi rally del passato: è attesa la partecipazione di ospiti d'eccezione e grandi piloti, con la possibilità anche per il pubblico di assistere a un evento che si preannuncia spettacolare.

 



NOTIZIE SPORT CORRELATE
  • MotoGP
    20 Gennaio 2023

    MotoGP news – Ha vinto otto titoli mondiali, di cui sei nella categoria regina, ma se si parla di Dakar Marc Marquez preferisce fare un passo indietro: lo spagnolo non ha mai preso in seria cosiderazione la possibilità di partecipare in moto al rally più famoso del mondo

  • Off-Road
    11 Gennaio 2023

    La nona tappa di ieri è stata funestata da un tragico evento: uno spettatore di origini italiane è stato travolto da un camion impegnato nella gara, e, nonostante i soccorsi, è deceduto durante il trasporto in ospedale

  • Off-Road
    06 Gennaio 2023

    Dopo il trionfo di Ricky Brabec nel 2020, ora è la volta di Skyler Howes e Mason Klein. L'ufficiale Husqvarna è al comando della generale, il 21enne privato non smette di stupire: la California sforna talenti che hanno la possibilità di andare fino in fondo

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie