Presentata a sorpresa appena prima dell’estate, l’ultima nata di Zero Motorcycles è una motard elegante, destinata principalmente all’utilizzo urbano. Scopriamola assieme in questa video prova
€ 13.990
Questa “motard urbana” di Zero Motorcycles monta un motore elettrico che offre accelerazioni brucianti. Nello specifico, il motore Z-Force a magnete permanente ha 3 mappature (Sport, Eco e User personalizzabile) che possono spingere la FXE fino alla velocità massima di 132 chilometri orari e ha una coppia da record: 106 Nm sono tanti, considerando anche il peso di soli 135 kg.La potenza massima invece è di 44 CV (c’è anche la versione da 15 CV per patentati A1/B). Il pacco batterie è da 7,2 kWh: per ricaricarle completamente, con il cavo per la presa domestica, occorrono quasi dieci ore. Con questa “carica”, Zero dichiara 161 km di autonomia nel ciclo urbano e 120 km nel ciclo misto extraurbano. Il prezzo? Salato. Per appropriarsi della Zero FXE bisogna sborsare la bellezza di ben 14mila euro.
Parlare di transizione energetica con gli esperti del settore, per conoscere gli ostacoli che ancora ci separano dall’obbiettivo, ma anche i grossi benefici che ne deriveranno. Questo il “main theme” dell’Efficiency Tour organizzato dall’italiana SunCity, al cui primo appuntamento, in scena il 18 maggio sul circuito di Bari, prenderà parte anche Zero Motorcycles…
Zero Motorcycles spinge sull’acceleratore proponendo ai suoi futuri clienti una nuova formula di finanziamento per l’acquisto di un nuovo modello a zero emissioni. Zero, specifica la casa americana, come gli interessi chiesti dalla campagna. Ecco un esempio concreto di come funziona
All’inizio dell’anno è stato confermato l’incentivo per l’acquisto di una moto elettrica e sono disponibili oltre 16 milioni di euro. Zero Motorcycles ricorda che i concessionari ufficiali hanno già disponibili diversi modelli della gamma, per cui è possibile combinare l’incentivo con il modello che volete per saltare subito in sella.