Votate la più bella
Un contest al quale potete partecipare anche voi votando gli allestimenti che vi colpiscono maggiormente. Lo potete fare sul sito www.hondactustoms.com , dove trovate le immagini di tutte le
Rebel customizzate: basta votare sul pollice in su oppure sul pollice verso, e a quel punto potrete anche scaricare sfondi gratuiti per desktop e smartphone.
Per farlo c’è tutto il tempo che volete:
la moto vincitrice sarà annunciata a fine agosto.
Potete vedere nelle immagini qui in fondo i 10 modelli che si contendono il successo. Sono Motoveiga, opera del concessionario portoghese di Braga ispirata alle armature spagnole; dalla stessa nazione Lucy, realizzata dal concessionario Honda Garonda che si è ispirato alla gloriosa CB 175 di fine anni ‘60; 5Four Honda Rebeul Street è l’interpretazione del britannico Guy Willison che occhieggia ai leggeri mezzi stradali urbani; Mannboard invece viene dalla Sardegna ed è opera di Motocicli Audaci, una reinterpretazione delle Sand Racers anni ’30; Akaimoto è allo stesso tempo il nome della moto e del suo costruttore concessionario di Barcellona, E prende le mosse dalla gamma
Honda Neo Sports Café; è spagnola anche Mikuniguro ma Ikono Motorbike, di Madrid, ha preso il nome dal cavallo del samurai Honda Tadakatsu ed ha pescato a piene mani dallo stile braet e dalla tendenza giapponese Bobber; Mallorca Moto ha wrappato la sua realizzazione neo retrò in Metallic Green mentre The Sport del francese FCR Original sta a cavallo fra il lato pratico e giocoso e quello muscolare della Rebel; dello stesso costruttore anche The Bobber che già nel nome svela l’anima della realizzazione, e
Honda CMX Rebel Waves, che riprende lo spirito della manifestazione Wheels and Waves in cui verrà ospitata tutta la kermesse.