NOVITA' MOTOCICLISMO

Voge Sfida SR4: abbiamo provato il 350 più tecnologico

Lo Sfida ha una dotazione tecnologica di altissimo livello, soprattutto se rapportata a quella dei suoi rivali di pari cilindrata. Scopriamo come è fatto e come va in questa videoprova

 

Voge Sfida SR4: abbiamo provato il 350 più tecnologico

Lo Sfida sfoggia linee curate e assemblaggi di qualità, caratteristica che sta diventando una piacevole costante tra i più recenti prodotti cinesi. Basti pensare che dati alla mano, questo SR4 è uno degli scooter meglio "dotati" sul mercato. 

C'è il controllo di trazione

Lo Sfida monta un moderno motore monocilindrico 350 cm3 raffreddato a liquido con distribuzione a 4 valvole e dotato di un efficace contralbero di bilanciamento per annullare le vibrazioni. La dotazione elettronica è completa, oltre all’ABS (obbligatorio per legge), ci sono controllo di trazione, oltretutto disinseribile e l’indicatore della pressione delle gomme. Di ottimo livello le sospensioni: la forcella telescopica, con steli da 35 mm, è progressiva e i due ammortizzatori, regolabili nel precarico, sono efficaci anche viaggiando a pieno carico. 

 

Tecnologicamente avanzato

L’impianto frenante è composto da 3 grandi dischi da 265 mm, ed è adeguato alle prestazioni. La dotazione comprende anche accensione keyless con telecomando, controllo di trazione e pneumatici Pirelli Angel Scooter. Il cruscotto si connette al cellulare ed è composto da un bel display 7 pollici a colori. Dotazione esclusiva la presenza di una telecamera anteriore che registra con discreta qualità, basta inserire una micro sd in un piccolo alloggiamento nel vano retroscudo di destra e azionare la fotocamera tramite un pulsante nel blocchetto di destra. La qualità video, come potete vedere dalle immagini è buona, perfetta per integrare con un point of view il video della propria gita fuoriporta. Il cruscotto dispone di due visualizzazioni, ECO e RACE, e permette di accedere, tramite due selettori posti sul blocchetto sinistro, a tutte le informazioni vitali dello scooter. Come detto il cellulare si può connettere al cruscotto tramite bluetooth, operazione che consente di visualizzare le chiamate in arrivo. Altro elemento molto utile alla gestione dello sfida SR4 è l’app PSCare, realizzata dal distributore Padana Sviluppo. Inserendo il numero di telaio, infatti, avvida quando è ora di fare il tagliando ed è possibile accedere a tutta una serie di documenti, dalla garanzia al manuale di uso manutenzione.

Infine convince il vano sottosella che ha una forma regolare e può contenere un casco integrale e un jet, oppure due caschi integrali di piccole dimensioni. Dietro lo scudo ci sono due vani, di cui uno dotato di una presa USB e una da 12 Volt. 

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Moto
    24 Marzo 2023

    L’ultima nata della gamma Voge è una scramblerina bicilindrica da 40 CV, caratterizzata da una dotazione ricca e un prezzo alla portata di tutte le tasche

  • Moto
    01 Marzo 2023

    Marchio “di lusso” del colosso cinese Loncin Motorcycle, Voge ampia la sua offerta con la nuova Trofeo 525 ACX, versione scrambler con ruote tassellate della 500 AC. Il motore cresce di cilindrata, confermate la buona ciclistica e la ricca dotazione di serie. Interessante il prezzo

  • Scooter
    06 Febbraio 2023

    Abbiamo provato il nuovo Voge Sfida SR4, primo scooter del marchio di proprietà del gruppo Loncin, attualmente presente sul nostro mercato con una serie di moto di piccola e media cilindrata. Tecnicamente ben fatto, lo Sfida ha una dotazione tecnologica di altissimo livello, soprattutto se rapportata a quella dei suoi rivali di cilindrata. Scopriamo come va in questa video prova

Voge Sfida

  • Prezzo€ 6.590
  • Peso205 Kg
  • Serbatoio12,8 l
  • Altezza sella78 cm
  • Lunghezza219 cm
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Un anno di prove
Green Planet