Salta al contenuto principale

Triumph Speed Triple 1200 RX, una serie limitata per chi ama la pista

Arriverà in giugno la nuova Speed Triple 1200 RX, disponibile solo per il 2025 e in numero limitato a 1200 esemplari per tutto il mondo

Triumph continua con la sua politica di modelli prodotti in serie speciale e limitata, che indubbiamente dà un tocco di esclusività ad ognuna delle nuove proposte. Arriverà in giugno la nuova Speed Triple 1200 RX, disponibile solo per il 2025 e in numero limitato a 1200 esemplari per tutto il mondo. È la versione orientata ad un uso più sportivo, con una componentistica deliberata nell’ottica di un uso anche in pista.

Image

Ancora più sportiva

Rispetto alla Speed Triple 1200 RS presentata a marzo 2025 è dotata di nuovi semi manubri clip-on posizionati più in basso di 69 mm e avanzati di 52 mm, mentre le pedane sono state rialzate di 14,5 mm e arretrate di 25,5 mm. È un assetto più sportivo che garantisce un migliore controllo tra i cordoli, ma c’è molto di più. 

In particolare le sospensioni elettroniche semi attive Öhlins SmartEC3 di ultima generazione, con l’interfaccia Öhlins Objective Based (OBTi) che consente la regolazione delle caratteristiche di smorzamento semi attivo in differenti situazioni. La forcella è una NIX 30 EC (SV) Spool Valve a steli rovesciati di 43 mm Ø completamente regolabile, l’ammortizzatore è unTTX36 EC (SV) pure regolabile; entrambi assicurano 120 mm di corsa ruota. È Öhlins anche l’ammortizzatore di sterzo elettronico integrato al sistema delle sospensioni, con logica di funzionamento semi-attiva. 

Image

Le sospensioni sono a controllo elettronico

Sono disponibili anche i sistemi di controllo del sollevamento della ruota anteriore, (Front Wheel Lift Control), del freno motore (Engine Braking Control) e dello slittamento del posteriore in staccata (Brake Slide Control), regolabili in modo indipendente, oltre al Cruise Control elettronico regolabile.

Non poteva mancare l’Akrapovic

Della dotazione specifica della Speed Triple 1200 RX fanno parte anche il silenziatore Akrapovic in titanio con fondello e coperchio della valvola allo scarico in fibra di carbonio, la nuova sella con differente finitura e il parafango anteriore e i profili del serbatoio in fibra di carbonio. 

Image

Lo scarico Akrapovic è in titanio con fondello in carbonio

La moto è caratterizzata dallo schema grafico Triumph Performance Yellow e Granite con scritte RX bianche.

Il motore è il conosciuto Triumph tre cilindri in linea di 1160 cm³ che nella versione 2025 ha un nuovo bilanciamento; rispetto alla generazione precedente sono cresciute sia la potenza, arrivata a 103 CV a 10.750 giri/minuto, sia la coppia che ora è di 128 Nm a 8750 giri/minuto. Cinque le modalità di guida, la dotazione elettronica comprende ABS e controllo di trazione cornering, e il cambio elettronico.

Image

Il prezzo oltre i 20.000 euro

Invariato il telaio a doppia trave in alluminio, con forcellone monobraccio e leveraggi progressivi.

Tra i punti di eccellenza l’impianto frenante con pinze freno anteriori Brembo Stylema e pompa radiale Brembo MCS che controllano due dischi flottanti di 320 mm Ø, così come è Brembo la pinza a doppio pistoncino che controlla il disco di 220 mm Ø posteriore, tutto con la sicurezza che viene dal dispositivo antibloccaggio OC-ABS. 

Sui cerchi in alluminio sono montati pneumatici Pirelli Diablo Supercorsa SP V3 nelle misure 120/70 ZR17 58W anteriore di 190/55 ZR17 75W posteriore. L’inizio delle consegne della Speed Triple 1200 RX è previsto per il mese di giugno, il prezzo è di 21.995 euro f.c.

Speed Triple RX in breve

  • Livrea speciale Triumph Performance Yellow

  • Nuova ergonomia orientata alla pista con semi-manubri clip on e differente piastra di sterzo, riposizionamento pedane, sella ottimizzata

  • Nuovo ammortizzatore di sterzo elettronico Ohlins SD EC in abbinamento alle sospensioni elettroniche Ohlins Smart EC3

  • Raffinati componenti in carbonio e terminale sportivo Akrapovic di serie

  • Disponibile da giugno 2025, prezzo 21,995 euro

Leggi altro su:
Aggiungi un commento