Suzuki GSX-8T e GSX-8TT: il passato che guarda al futuro
Suzuki amplia la famiglia con due nuovi modelli dal carattere neo-rétro: la GSX-8T e la GSX-8TT, si ispirano al passato ma sono dotate di una tecnologia completamente attuale

Design ispirato alla tradizione
Le nuove GSX-8T e GSX-8TT si inseriscono nel segmento delle moto retrò, richiamando la storica T500 Titan del 1967, la prima Suzuki importata in Italia nel 1970. La GSX-8T, in configurazione naked, presenta linee pulite e un serbatoio da 16,5 litri che richiama le forme tondeggianti delle moto d'epoca. La GSX-8TT, invece, si distingue per un’impostazione più sportiva grazie al cupolino anteriore “bikini” e al puntale inferiore, con richiami alla GS1000 utilizzata nel campionato AMA negli anni 80. Entrambi i modelli presentano dettagli ricercati come la cornice metallica del faro tondo, frecce a LED compatte e specchietti bar end, che aggiungono un tocco vintage senza rinunciare alla funzionalità. Le selle, accuratamente sagomate, offrono comfort per la guida su lunghe distanze, in più la GSX-8TT adotta cuciture rosse per un look più sportivo.

Vintage sì, ma non esageriamo. Il cruscotto è un bel TFT a colori
Motore moderno e dotazioni elettroniche avanzate
Cuore pulsante delle GSX-8T e GSX-8TT è il bicilindrico parallelo da 776 cm³ con distribuzione bialbero DOHC e quattro valvole per cilindro. Il propulsore sviluppa una potenza massima di 83 CV a 8.500 giri/min e una coppia di 78 Nm a 6.800 giri/min. La gestione elettronica è affidata al Suzuki Intelligent Ride System, che comprende il selettore di modalità di guida (Drive Mode Selector), il traction control regolabile su tre livelli e disattivabile, l’acceleratore ride-by-wire e il quickshifter bidirezionale. La ciclistica prevede un telaio a traliccio in acciaio abbinato a sospensioni KYB, con forcella a steli rovesciati da 43 mm e monoammortizzatore regolabile. L’impianto frenante utilizza pinze Nissin a quattro pistoncini su dischi anteriori da 310 mm e un disco posteriore da 240 mm. Le ruote in lega da 17 pollici montano pneumatici Dunlop Sportmax RoadSport 2. Discreta l'abitabilità, la sella si trova a 81,5 cm da terra sulla GSX-8T e a 81 sulla GSX-8TT.

Disponibilità e prezzi
Le nuove GSX-8T e GSX-8TT saranno disponibili a partire dal 20 settembre. La GSX-8T ha un prezzo di listino di 10.910 euro ed è proposta nelle colorazioni Verde Lisbona, Oro Lima e Nero Parigi. La GSX-8TT sarà in vendita a 11.560 euro e potrà essere scelta in Nero Dubai o Verde Rio. Entrambe le moto sono disponibili anche in versione depotenziata da 35 kW, guidabile con patente A2.
Foto e immagini





