Salta al contenuto principale

Royal Enfield prepara una moto ibrida da 1900 euro

La casa indiana punta a una motorizzazione ibrida e sono in corso trattative con CFmoto per produrre su licenza un motore di 250 cm³ destinato ad essere la base della nuova piattaforma

Secondo quanto riportato dalla testata Autocar India, Royal Enfield sta lavorando alla produzione di un nuovo modello con caratteristiche modernissime, contrariamente a quanto fatto fino ad ora dal marchio che ha sempre privilegiato la tradizione e un’impostazione retró. Questa volta invece si punta a una motorizzazione ibrida e sono in corso trattative con CFmoto per produrre su licenza un motore di 250 cm³ destinato ad essere la base di una piattaforma ibrida, una moto completa che provvisoriamente viene identificata dalla lettera “V”. Potrebbe essere una sorta di partnership tecnica a cavallo tra Cina e India per lo sviluppo del motore, mentre la ciclistica verrà progettata e realizzata totalmente da Royal Enfield.

L’elettrico avanza

Il monocilindrico di 250 cm³ dovrà soddisfare le severe leggi indiane sulle emissioni e quelle ancora più severe relative ai consumi, e dovrebbe trattarsi di un’unità pensata per vari tipi di ibrido, totale o parziale, in grado di funzionare anche semplicemente come motore a combustione interna tradizionale. Sempre secondo Autocar India una persona a contatto con il progetto ha affermato : "Non si tratta solo di conformità alle emissioni... Si tratta di preparare il futuro della prossima generazione di moto del marchio".

È con questo obiettivo che alcuni dirigenti di Royal Enfield hanno preso contatto con numerose aziende, cercando i fornitori per una gamma con una sempre maggiore apertura ai veicoli elettrici, nella quale però è prevista anche una 750 cm³ tradizionale.

La moto ibrida allo studio dovrebbe rivolgersi a utenti che passano dal veicolo da diporto a una moto “vera”, cercando un veicolo più brillante ma che non costi troppo: si prevede un prezzo dell’ordine di 1900 euro.

Aggiungi un commento