In promozione fino a Natale
Dopo il debutto nel comparto delle bici a pedalata assistita con
Amo, MV approda nel mondo dei
monopattini elettrici con una proposta di sicuro interesse. Il
Rapido Serie Oro,
infatti, si ispira ai modelli
Serie Oro del marchio e offre molti richiami stilistici alle
moto della casa di Schiranna.
Un modello che all’
estetica raffinata aggiunge contenuti di rilievo a partire dalla scelta dei materiali e della
tecnologia. Il
telaio è in
lega di magnesio per conferire
elevata rigidità e ridurre il peso (20 kg), i cerchi sono da
10” con
pneumatici fat tubeless e l'impianto frenante a disco è
idraulico, per una migliore sicurezza. Il
motore ha tecnologia a 48V, una potenza massima di
500 W e una coppia di
24 Nm, “numeri” che consentirebbero di toccare i
40 km/h, ma la velocità è limitata a
25 km/h per rientrare nei parametri del Codice della Strada. Le batterie da
500 Wh consentono un’
autonomia fino a 50 km e si ricaricano in 5 ore. Capace di affrontare salite con pendenze fino a 14°, il Rapido ha
quattro modalità di guida:
Pedestrian per spostarsi nella aree pedonali a 6 km/h,
Eco per preservare l’energia,
Comfort per le escursioni quotidiane e
Sport+ per chi ama la guida "veloce".
Il cruscotto ha
display Lcd da 4” e funge da tachimetro e pannello di controllo, anche se le principali funzioni sono accessibili anche dai
tasti al manubrio e dallo smartphone attraverso l’
app dedicata che ne consente anche lo sblocco. Il
Rapido Serie Oro è disponibile sui canali
online, e successivamente, sarà acquistabile anche presso la rete dei concessionari ufficiali del marchio italiano. Il prezzo è di
999 euro, ma fino a
Natale (salvo esaurimento scorte) si potrà acquistare al prezzo promozionale di
849 euro.
Ratmir Sardarov, a capo della divisione e-mobility del Gruppo MV Agusta, ha spiegato: “Usiamo la stessa
cura e la stessa
attenzione che si trovano tradizionalmente nelle nostro
moto, nella realizzazione delle nostre
bici e dei nostri
monopattini elettrici. La struttura della nuova società è tale da favorire lo
scambio di competenze e know-how tra le due aziende ad ogni livello, dal design alla linea di montaggio. In questo senso possiamo dire che
MV Agusta è anche
Art of E-Mobility”.