Salta al contenuto principale

QJ Motor SRT 300 DX: la mini crossover cinese che sfida le giapponesi

Motore monocilindrico da 292 cm³, ruote da fuoristrada e prezzo aggressivo: la nuova proposta QJ Motor punta dritto al cuore dei neopatentati

Nuova concorrente?

Nel segmento delle moto crossover leggere, apprezzate per la loro facilità di utilizzo su strada e fuoristrada, si sta facendo largo anche l’industria cinese. QJ Motor ha infatti presentato in Cina la nuova SRT 300 DX, modello che punta direttamente alla Honda CRF300 Rally, una delle ultime e più concrete proposte del settore.  La SRT 300 DX è equipaggiata con un mono da 292,3 cm³ raffreddato a liquido, con distribuzione a quattro valvole, in grado di erogare 29 CV a 9.000 giri e una coppia di 26,6 Nm a 7.000 giri. Numeri che superano, seppur di poco, quelli della "rivale di Tokyo". Anche la ciclistica è pensata per un utilizzo agevole anche in fuoristrada: ruote a raggi da 21” all’anteriore e 18” al posteriore con pneumatici tassellati CST, un’altezza da terra di 275 mm e un peso contenuto in 157 kg a secco. Il telaio è in acciaio e la sella, posta a 89 cm da terra, rende il modello adatto a piloti di statura medio-alta.

Soluzioni... africane

Lo stile della SRT 300 DX richiama chiaramente le maxi-enduro, con doppio faro anteriore e linee tese. Una scelta che non sorprende, considerando l’esperienza di QJ Motor nello sviluppo di modelli adventure. Tra le soluzioni tecniche si segnala la ruota anteriore con sgancio rapido, utile per interventi d'emergenza sul campo. Il motore ad alesaggio corto (78 mm di alesaggio e 61,2 mm di corsa) dovrebbe favorire un’erogazione più vivace agli alti regimi, anche se resta da verificare il livello di raffinatezza rispetto ai concorrenti giapponesi. Il punto di forza, però, è il prezzo: in Cina viene proposta a poco più di 4.350 dollari, contro i circa 7.600 necessari per una Honda CRF300 Rally in Europa. Anche rispetto a concorrenti come la Voge 300 Rally, il modello QJ sembra poter mantenere un margine competitivo. Insomma, a EICMA scopriremo se questo modello arriverà in Europa e soprattutto a che prezzo?

Leggi altro su:
Aggiungi un commento