NOVITA' MOTOCICLISMO

Ora i veicoli storici possono avere la targa originale

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha emanato il decreto con cui sarà possibile equipaggiare le moto di valore storico con targhe "dell'epoca" invece di quelle, antiestetiche, attuali

Ora i veicoli storici possono avere la targa originale

Targhe del tempo che fu

Una notizia da tempo attesa dagli appassionati di veicoli d’epoca: finalmente sarà possibile ottenere le targhe originali di motociclette o automobili storiche, anche nel caso di reimmatricolazione. Fino ad ora in molti casi ci si era dovuti accontentare di targhe ”moderne”, che su una “nonna” stonano come una brutta cornice intorno a un bel quadro. Ora invece il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il Decreto Attuativo per la legge 178 del 30 dicembre 2020 che apre alla ”facoltà di ottenere le carte di circolazione della prima iscrizione al Pubblico Registro automobilistico, ovvero di ottenere una targa del periodo storico di costruzione o di circolazione per i veicoli di interesse storico”. Il decreto è stato firmato venerdì 4 agosto dal ministro Matteo Salvini e sarà applicabile dal 60º giorno successivo a quello della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. L’importante è che il veicolo sia di interesse storico e collezionistico e dunque sia in possesso del Certificato di Rilevanza Storica, come previsto dall’articolo 60 del Codice della Strada. Nel decreto attuativo sono indicate le modalità di attuazione della legge, In particolare il fatto che la richiesta va presentata dal proprietario presso uno STA (Sportello Telematico dell’Automobilista) o un ufficio della Motorizzazione Civile. L’istanza può essere avanzata per i veicoli radiati d’ufficio o per esportazione, per quelli reimmatricolati o di origine sconosciuta, la classica moto trovata nel granaio; in ogni caso è necessario il Certificato di Rilevanza Storica. Il rilascio della targa storica costa 274,50 euro per moto e macchine agricole, e 549 euro per le automobili.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    08 Ottobre 2023

    Finalmente è stato pubblicato il tanto atteso Decreto Targhe Storiche che permetterà di avere una targa esteticamente "in armonia" con il periodo storico della moto

  • News
    10 Maggio 2023

    Si terrà a Varano de’ Melegari, da venerdì 12 a domenica 14 maggio, la 20° edizione della kermesse internazionale. Con ospiti di rilievo e oltre 700 moto storiche ad attendere il grande pubblico

  • News
    23 Aprile 2023

    Alberto Scuro è stato confermato alla presidenza dell’ASI - Automotoclub Storico Italiano per il quadriennio 2023-2026. La ri-elezione è avvenuta nel corso dell’Assemblea Annuale dei Delegati ASI che si è svolta presso l’Auditorium Giovanni Agnelli di Torino, presenti i rappresentanti di 269 dei 288 club federati di tutta Italia.

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet