NOVITA' MOTOCICLISMO

MV Agusta: la Lucky Explorer diventa Enduro Veloce

Nel 2024 diversi modelli MV Agusta cambieranno nome, tra questi anche la Lucky Explorer 9.5 diventerà ”Enduro Veloce” una denominazione molto più vicina alla tradizione MV Agusta

MV Agusta: la Lucky Explorer diventa Enduro Veloce

Ancora non è stato dichiarato ma diversi modelli MV Agusta cambieranno nome. L’indiscrezione arriva ancora una volta dai documenti di omologazione, questa volta quelli australiani. La novità più importante riguarda la adventure della Casa varesina, che all’EICMA 2021 aveva esposto i due prototipi 9.5 e 5.5 non con i simboli MV ma con il marchio Lucky Explorer. Le due moto non sono mai entrate in produzione e addirittura sembra che la 5.5 non lo farà mai. Ora arriva la scoperta che la Lucky Explorer 9.5 diventerà ”Enduro Veloce”, una denominazione molto più vicina alla tradizione MV Agusta. Ci sono anche alcune immagini (le vedete qui sopra) e si può vedere come sia cambiata anche la colorazione: le versioni presentate all’EICMA richiamavano molto da vicino le livree delle Cagiva Elefant protagoniste della Parigi-Dakar tra la fine degli anni ‘80 e l’inizio dei ‘90 mentre ora la adventure varesina è divenuta rossa e argento.

 

Le idee ora sono più chiare

Insomma si sta mettendo ordine in una vicenda che sembrava un po’ intricata, con l’introduzione di Lucky Explorer quasi come un sottomarchio che però non era stata dichiarata ufficialmente. In questo modo si evita anche il rischio di confusioni con Ducati, visto che al tempo le moto ”africane” montavano il bicilindrico bolognese: la Casa di Borgo Panigale era parte del Gruppo Cagiva, ed è proprio per richiamare i successi di allora che la livrea della Desert X bolognese riprende quelle gloriose delle moto vincitrici con Edi Orioli e Ciro de Petri.

 

Arrivano altri nomi nuovi

La Lucky Explorer/Enduro Veloce 9.5 non sarà comunque l’unica MV Agusta che l’anno prossimo cambierà nome. Dai documenti di omologazione emerge che nel 2024 la Brutale 1000 RS diventerà più semplicemente Brutale 1000, come già quest’anno la F3 Rosso è diventata F3 R, mentre nel 2024 la F3 RR sarà solo F3. Nella stessa linea di pensiero, la Turismo Veloce Rosso si chiamerà Turismo Veloce e la Brutale R di 798 cm³ sarà solo Brutale.

Del resto Pierer Mobility è da poco entrata nel capitale sociale del marchio varesino e in un’intervista rilasciata al giornalista Cathcart, a proposito dei modelli Lucky Explorer, Stefan Pierer aveva dichiarato: “Nessuno ne ha bisogno, e soprattutto non di quelli marchiati con quel nome”. Pierer non parla mai a vanvera...

Comunque c'è da scommetere che a EICMA ne sapremo di più. Cliccate qui per vedere tutte le anticiapazioni del salone di Milano.

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    13 Novembre 2023

    La Cortina realizzata in tiratura limitata e la Amo RR9 con il sofisticato cambio Pinion erano le due e-bike della casa varesina esposte a Milano. Modelli accomunati dall’apprezzato telaio, dal sistema elettrico Mahle X35 e dalla forcella in carbonio

  • Moto
    07 Novembre 2023

    MV Agusta torna a EICMA con la LXP Orioli, una tuttoterreno che sotto i colori del mitico Edi sfoggia un tre cilindri da 931 cm3 e 124 CV. Sarà realizzata in soli 500 esemplari numerati e certificati. Altra novità è la Superveloce 1000 Serie Oro, ora in produzione dopo la presentazione come concept lo scorso anno 

  • Industria e finanza
    04 Novembre 2023

    Gli austriaci erano entrati in azienda con il 25,1% delle azioni nell’ambito di un aumento di capitale, ed era facile indovinare che non si sarebbero accontentati di restare in seconda fila…

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet