La pioggia zavorra le vendite
Il
novembre piovoso ha fatto registrare un
calo delle immatricolazioni del 2,1%. A pagare sono le
moto che con con 3.535 unità vendute ha subito una
flessione del 6,7%, mentre gli
scooter hanno retto meglio:
5.615 pezzi venduti pari al +1%. Bici elettriche e i mezzi elettrici per la mobilità cittadina continuano a deprimere il mercato dei 50 cm
3, già in crisi: a novembre
il calo è stato del 16,4% (1.318 registrazioni). “
Ancora una volta il nostro mercato subisce la notevole quantità di pioggia caduta nell’ultimo mese, tuttavia ciò non inficia il buon andamento del progressivo annuo, dato lo scarso peso di novembre”, commenta
ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), “
già ora sono state superate le vendite dell’anno scorso con un saldo positivo di oltre 12mila pezzi”. Da gennaio a novembre 2019, infatti, sono stati immatricolati
225.794 veicoli, con un
incremento del 6,4% rispetto ai primi 11 mesi dell’anno scorso. Gli scooter totalizzano 129.662 unità, con un
progresso del 5,6%, mentre le moto raggiungono 96.132 unità con un
aumento pari al 7,5%. I “cinquantini” registrati da gennaio a novembre sono stati 18.083 con un -7,9% rispetto al 2018. Il mercato complessivo delle due ruote a motore italiane (moto e scooter immatricolati + veicoli 50cc) nei primi 11 mesi del 2018 ammonta pertanto a 243.877 veicoli, pari al +5,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Tra
gli scooter i più venduti sono i 125 (51.418 vendite pari a +13,4%). Nel comparto moto il segmento più importante resta
quello delle 800-1000 cm3 con 26.631 vendite, e un
progresso pari a +11,2%; seguono le maxi moto oltre 1000 cm
3 con 22.668. In testa alle vendite troviamo sempre gli
Honda Sh tra gli scooter (in ordine decrescente, 125, 150 e 300) e la
BMW R 1250 Gs tra le moto, tallonata dalla
Honda Africa Twin.