Vincono innovazione e Made in Italy
Si conclude con successo e in anticipo di una settimana la
raccolta fondi di
ME Group per lo sviluppo e la produzione dello
scooter elettrico ME. In meno di 90 giorni la start up bresciana è riuscita a raggiungere la quota prefissata di
300.000 euro grazie a
dieci investitori internazionali, tra i quali un partner industriale istituzionale e un gruppo di rilievo mondiale che ha supportato l'impresa con una quota consistente. La raccolta è stata effettuata tramite il portale europeo di “equity crowdfunding”
Tip Venture specializzato nella
promozione di start up innovative, al quale fornisce un supporto a 360 gradi, dall'avvio del progetto fino alla sua concretizzazione. Un percorso che consentirà a
ME Group il lancio commerciale del modello definito dalla
BBC come possibile “nuova icona italiana dopo la Vespa”. Un giudizio lusinghiero merito del
design Made in Italy e delle
innovazioni tecnologiche introdotte, come il telaio realizzato in
Sheet Moulding Compound (SMC), composto di resine che garantisce elevata resistenza ed elasticità, nonché un peso contenuto. A favorire l'arrivo di finanziatori è stata pure la scelta delle
due ruote elettriche, settore previsto in forte crescita nei prossimi anni a causa dell'emergenza smog, della congestione delle città e delle sempre più ampie aree a traffico limitato dove possono accedere soltanto veicoli a emissioni zero. Lo scooter
ME assicura un'autonomia fino a
80 km (oltre a 10 km di “riserva”) e prestazioni da ciclomotore, con velocità limitata a
45 km/h e buone doti di accelerazione e ripresa. Ricordiamo che lo scooter ME
costa 4.790 euro e si può prenotare al sito del
costruttore con prime consegne stimate nella primavera 2016.