NOVITA' MOTOCICLISMO

ME, raccolti i fondi per la produzione dello scooter elettrico

Sono dieci gli investitori internazionali che hanno finanziato con 300.000 euro la produzione e la commercializzazione dello scooter elettrico della start up bresciana. Un successo nel crowdfunding ottenuto tramite il portale Tip Venture che consentirà la consegna dei primi esemplari in primavera

ME, raccolti i fondi per la produzione dello scooter elettrico
Vincono innovazione e Made in Italy
Si conclude con successo e in anticipo di una settimana la raccolta fondi di ME Group per lo sviluppo e la produzione dello scooter elettrico ME. In meno di 90 giorni la start up bresciana è riuscita a raggiungere la quota prefissata di 300.000 euro grazie a dieci investitori internazionali, tra i quali un partner industriale istituzionale e un gruppo di rilievo mondiale che ha supportato l'impresa con una quota consistente. La raccolta è stata effettuata tramite il portale europeo di “equity crowdfunding” Tip Venture specializzato nella promozione di start up innovative, al quale fornisce un supporto a 360 gradi, dall'avvio del progetto fino alla sua concretizzazione. Un percorso che consentirà a ME Group il lancio commerciale del modello definito dalla BBC come possibile “nuova icona italiana dopo la Vespa”. Un giudizio lusinghiero merito del design Made in Italy e delle innovazioni tecnologiche introdotte, come il telaio realizzato in Sheet Moulding Compound (SMC), composto di resine che garantisce elevata resistenza ed elasticità, nonché un peso contenuto. A favorire l'arrivo di finanziatori è stata pure la scelta delle due ruote elettriche, settore previsto in forte crescita nei prossimi anni a causa dell'emergenza smog, della congestione delle città e delle sempre più ampie aree a traffico limitato dove possono accedere soltanto veicoli a emissioni zero. Lo scooter ME assicura un'autonomia fino a 80 km (oltre a 10 km di “riserva”) e prestazioni da ciclomotore, con velocità limitata a 45 km/h e buone doti di accelerazione e ripresa. Ricordiamo che lo scooter ME costa 4.790 euro e si può prenotare al sito del costruttore con prime consegne stimate nella primavera 2016.

 



COMMENTI
Ritratto di proxy
19 Gennaio 2016 ore 14:56
ma stiamo scherzando? questo schifo è design italiano assimilabile alla vespa?? sembra fatto da un bambino con le costruzioni, prezzo più assurdo del design. Mi meraviglio di questa marchetta, perchè non la riesco a definire in altro modo. Andate a vedere Gogoro, sempre bruttino ma su un altro pianeta. Insella grazie a questo articolo hai perso punteggio!!!!
Ritratto di Erik300177
19 Gennaio 2016 ore 18:04
Evidentemente proxy non tutti la pensano come te. Se imprenditori hanno deciso di puntare su questa carta ci sarà un motivo. A me personalmente piace, è particolare, fuori dagli schemi. Niente a che vedere con il Gogoro che menzioni, idem per quello della Askoll. Staremo a vedere, io dico che è stato unlavoro di ricerca e di innovazione. Bravi Bravi! In Italia si vince se si vuole!
NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    21 Novembre 2023

    Dal monopattino alla microcar passando per e-bike, scooter e moto, tutti a batterie. Il marchio controllato da Keeway ha realizzato un gran numero di mezzi a zero emissioni dedicati alla mobilità urbana. E sono tutti interessanti

  • Honda EM1
    Scooter
    10 Novembre 2023

    Arriva in Italia il primo scooter elettrico di Honda per il mercato europeo. La Casa giapponese anticipa anche tutti i dettagli su prezzo, manutenzione e canone batteria, promettendo di rivoluzionare gli spostamenti urbani

  • Green Planet
    05 Ottobre 2023

    Torna nel capoluogo lombardo l’evento dedicato alla mobilità a zero emissioni con quattro giorni intensi aperti dall’inaugurazione dell’area espositiva dove si potranno vedere e-bike, scooter elettrici e molto altro. Dal 9 ottobre al via i convegni dedicati a tutti i temi per favorire la diffusione della mobilità a batterie pubblica e privata

Me Start Edition

  • Prezzoda € 0
  • Peso90 Kg
  • Serbatoio0,0 l
  • Altezza sella79 cm
  • Lunghezza0 cm
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet