NOVITA' MOTOCICLISMO

ME, lo scooter elettrico nato a Brescia

Debutterà sul mercato con il nuovo anno questo scooter elettrico progettato e prodotto da un gruppo di giovani imprenditori bresciani. Omologato come “ciquantino”, ha una carrozzeria realizzata in meteriale composto che funge anche da telaio, pesa di 90 kg e un'autonomia che sfiora i 80 km. La Start Edition costa 4.790 euro

ME, lo scooter elettrico nato a Brescia
Estetica personalizzabile
Arriverà sul mercato il prossimo gennaio, ma si può già ordinare da subito il ME, lo scooter elettrico che prende il nome dalla società creata da un gruppo di giovani imprenditori del bresciano, la Group ME, acronimo di Motorino Elettrico. Per avere la prima, la Start Edition, si dovranno sborsare 4.790 euro, prezzo giustificabile dall'originalità del progetto. La prima attrattiva è estetica, merito di un design personale dalle linee pulite e arrotondate che è possibile personalizzare con diversi accessori. Di maggiore rilievo è la carrozzeria che funge anche da telaio, realizzata con Sheet Moulding Compound (SMC), un composto di resine ad elevata resistenza ed elasticità. Altro pregio della tecnologia impiegata dal Gruppo ME è la leggerezza che ha permesso di contenere la massa dello scooter a 90 kg, batterie incluse. Gli accumulatori, prodotti dalla Samsung, sono agli ioni di litio con capacità di 2,2 kWh ricaricabili in 5 ore collegando il caricabatterie direttamente allo scooter o rimuovendo le batterie per fare il “pieno” a casa. L'autonomia arriva fino a 80 km, grazie anche al sistema di recupero di energia in fase di decelerazione e frenata, è prevista inoltre una “riserva” di 10 km. Il motore del ME è da 1,5 kW ed è nascosto nel mozzo della ruota posteriore da 12”, è capace di spigere lo scooter fino a 45 km/h, velocità massima consentita dal codice per i “cinquantini”. Come tutte le due ruote elettriche, può accedere nelle zone a traffico limitato, ha costi di gestione contenuti (i responsabili del Gruppo ME dichiarano meno di 2 euro per un “pieno”), è esente dal pagamento del bollo per 5 anni (ridotto del 75% dal 6° anno) e può accedere agli sconti sulla polizza RC previsti da alcune assicurazioni. Progettato e costruito in Italia, ME è disponibile inizialmente nelle tonalità bianca o nera, ma sul sito è possibile votare la terza tinta che sarà proposta nel 2016 scegliendo tra le diverse colorazioni proposte. Inoltre, in futuro sarà possibile personalizzare l'estetica sostituendo la “cover” originale con altre colorate.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    21 Novembre 2023

    Dal monopattino alla microcar passando per e-bike, scooter e moto, tutti a batterie. Il marchio controllato da Keeway ha realizzato un gran numero di mezzi a zero emissioni dedicati alla mobilità urbana. E sono tutti interessanti

  • Honda EM1
    Scooter
    10 Novembre 2023

    Arriva in Italia il primo scooter elettrico di Honda per il mercato europeo. La Casa giapponese anticipa anche tutti i dettagli su prezzo, manutenzione e canone batteria, promettendo di rivoluzionare gli spostamenti urbani

  • Green Planet
    05 Ottobre 2023

    Torna nel capoluogo lombardo l’evento dedicato alla mobilità a zero emissioni con quattro giorni intensi aperti dall’inaugurazione dell’area espositiva dove si potranno vedere e-bike, scooter elettrici e molto altro. Dal 9 ottobre al via i convegni dedicati a tutti i temi per favorire la diffusione della mobilità a batterie pubblica e privata

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet