NOVITA' MOTOCICLISMO

Matteo e Michele Colaninno a capo del Gruppo Piaggio

La scomparsa di Roberto Colaninno, Presidente e amministratore delegato di Piaggio & C. S.p.A., ha reso necessaria la definizione della nuova governance societaria. I cambiamenti principali riguardano i figli Matteo e Michele, entrambi consiglieri.

Matteo e Michele Colaninno a capo del Gruppo Piaggio

Come cambiano i vertici Piaggio

Matteo Colaninno è stato nominato Presidente esecutivo, con deleghe in sostanziale continuità con quelle a lui stesso attribuite in precedenza; Michele Colaninno è stato nominato Amministratore Delegato – Chief Executive Officer.

Matteo Colaninno, classe 1970, si è laureato in economia e commercio, è consigliere di Piaggio dal 2003 e vice presidente dal 2004. È azionista, vice presidente e amministratore delegato di Omniaholding, consigliere di Immsi e Omniainvest. Nella sua carriera ha costruito rapporti politici istituzionali fortissimi con i più alti ranghi istituzionali trasversali, e consolidato un'esperienza e formazione solida e rotonda, anche in industria, dai tempi della Sogefi, quindi Olivetti e Confindustria, di cui dal 2005 al 2008 è stato a capo dei giovani imprenditori.

Michele Colaninno, classe 1976, è a sua volta laureato in Economia e Commercio. È amministratore delegato di Omniaholding e di Immsi (della quale è anche direttore generale). Nel Gruppo Piaggio è consigliere di amministrazione, e ha ricoperto il ruolo di Chief Executive of global strategy, product, marketing and innovation. 
È fondatore e presidente della società americana specializzata in robotica Piaggio Fast Forward. Da giugno 2022 ricopre inoltre la carica di Presidente di ACEM (Association des Constructeurs Européens de Motocycles), l'associazione europea dell'industria motociclistica con sede a Bruxelles, cui partecipano oggi tutti i gruppi mondiali di moto e scooter.

Con deliberazione approvata dal collegio sindacale, inoltre, il Consiglio di Amministrazione ha cooptato Carlo Zanetti quale nuovo membro non esecutivo; resta così inalterato il numero di consiglieri. Questa dunque la attuale composizione del Consiglio di Amministrazione di Piaggio & C. S.p.A., formato da 9 componenti, 5 dei quali  in possesso dei requisiti di indipendenza richiesti dalla normativa applicabile:  Matteo Colaninno (Presidente esecutivo), Michele Colaninno (Amministratore Delegato), Graziano Gianmichele Visentin (Consigliere indipendente), Rita Ciccone (Consigliere indipendente), Patrizia Albano (Consigliere indipendente), Federica Savasi, Micaela Vescia (Consigliere indipendente), Andrea Formica (Consigliere indipendente) e Carlo Zanetti. La naturale scadenza del Consiglio di Amministrazione in carica è prevista con l’assemblea che sarà convocata per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Industria e finanza
    23 Ottobre 2023

    Piaggio e il gruppo cinese Foton Motor, legate da una partnership dal 2021, hanno aggiornato la gamma diveicoli da lavoro Porter introducendone due varianti a propulsione elettrica

  • News
    20 Ottobre 2023

    Abbiamo provato sulle strade di Milano l'adventourer compatto di casa Sym, caratterizzato dalla posizione di guida rialzata e dalla dotazione di serie completa. Si guida con la patente B

  • Industria e finanza
    12 Ottobre 2023

    Con un documento recante una data inesistente, una società di servizi finanziari internazionali avrebbe proposto di rilevare la quota di controllo di Piaggio a condizioni a dir poco stravaganti. La Consob ha subito bloccato l'Opa bollandola come abusiva

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet