Classica e moderna
Ha un papà d’eccezione la nuova nata in casa
Lambretta, la
V-Special: il design, infatti, è firmato da
Kiska, uno studio di fama mondiale che collabora con KTM e Husqvarna, insieme con la
community italiana Lambretta. Le linee della V-Special, dunque, sono una bella sintesi di elementi classici e moderni. Disponibile in tre motorizzazioni (
V50, V125 e V200), la nuova Lambretta ha un
particolare pannello laterale a doppio strato, una struttura semi-monoscocca in acciaio da 1,2 mm ispirata al settore aeronautico: i lati infatti sono ricoperti da pannelli che possono essere forniti in diverse forme e colori, per personalizzare a piacere la propria Lambretta. Ai modelli a benzina, l’anno prossimo farà seguito uno con un motore elettrico. In attesa dei grandi
festeggiamenti per i suoi 70 anni, Lambretta, di proprietà della Innocenti SA con sede a Lugano, è al lavoro anche alla reintroduzione dei classici più famosi, come i
modelli GP 200 e SX 200, in versione Euro 4 ed elettrica.
Innocenti SA ha reso noto inoltre che prenderà severi provvedimenti nei confronti di
tutte le copie non autorizzate della Lambretta e dei relativi distributori, per evitare che compromettano la reputazione del marchio. Infatti, oggi il mercato è inondato da copie della classica Lambretta
provenienti da Cina, India e Thailandia.