NOVITA' MOTOCICLISMO

Kymco AK550 Premium, il maxi è ancora più lussuoso - VIDEO

È la versione gran turismo del maxiscooter Kymco. Sfoggia una dotazione molto ricca tra cui spiccano l’ABS cornering e tre modalità di guida. Scudo e parabrezza, regolabile elettricamente, sono stati ridisegnati per una linea più filante e sportiva. noi l'abbiamo provato sulle stradel del Portogallo, ecco come va

Kymco AK550 Premium, il maxi è ancora più lussuoso - VIDEO

La nuova versione Premium dell’AK550 affianca l’AK550 ETS ed è caratterizzata da “vocazione” da gran turismo, grazie al nuovo profilo dello scudo anteriore che aumenta la protezione e al parabrezza elettrico più alto, regolabile tramite un comando al manubrio. La dotazione comprende tutto quello che si può chiedere, ci sono l’acceleratore ride-by-wire e il controllo di trazione, il Cornering ABS, il cruise control e il sistema Noodoe che connette il cellulare al cruscotto e fornisce anche il navigatore. 

Potente e ben fatto

Per controllare le nuove funzioni sono stati ridisegnati i blocchetti dei tasti al manubrio, le vecchie opzioni fornite dal selettore a manopola sono state sostituite da pulsanti nel controscudo e ce n’è uno anche  per l’avviamento con sistema Keyless. Sono di serie la presa USB e le manopole riscaldate, e non mancano dispositivi pratici come il freno di stazionamento e lo schienale del passeggero regolabile. Il sottosella può ospitare un casco integrale ed è presente anche un portaoggetti nel retroscudo. La strumentazione, manco a dirlo, è digitale LCD. L’AK550 è uno scooter molto vicino tecnicamente a una moto, è spinto da un motore bicilindrico orizzontale di 550 cm³ a otto valvole e con raffreddamento a liquido: raggiunge una potenza di 51 CV (37,5 kW) a 7500 giri/minuto e una coppia di 52,3 Nm a 5750 giri/minuto; viene dichiarata una velocità massima di 180 km/h. Tre le modalità di guida disponibili:”Sport” con controllo di trazione attivo, ”Sport” con controllo di trazione disattivato, e ”Rain” con controllo di trazione attivo.Il motore è fissato centralmente nel telaio in alluminio. Per quanto riguarda le sospensioni, davanti c’è una forcella con steli di 41 mm Ø e 120 mm di escursione, mentre dietro opera un forcellone a due bracci. Le ruote in lega di 15” a cinque razze montano pneumatici 120/70-15 anteriore e 160/60-15 posteriore, con due dischi freno da 270 mm e uno da 260 mm, controllati da ABS Bosch 9.1 a doppio canale.

 

 

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Scooter
    29 Maggio 2023

    È la versione gran turismo del maxiscooter Kymco. Sfoggia una dotazione molto ricca tra cui spiccano l’ABS cornering e tre modalità di guida. Scudo e parabrezza, regolabile elettricamente, sono stati ridisegnati

  • News
    22 Maggio 2023

    Decisamente il Kymco KRV 200 non è uno scooter come tutti gli altri. La silhouette è grintosa, azzeccata, ma c’è molto di più. La Casa dichiara che si tratta dell’inizio di una nuova generazione di prodotti denominati PTM, cioè Power Transmission Module, contraddistinti dalla notevole innovazione tecnologica

  • Scooter
    12 Dicembre 2022

    Sempre potente, ma ora anche più comodo e adatto alle lunghe distanze. L'AK 550 di Kymco diventa Premium grazie al traction control, un nuovo scudo più protettivo e al nuovo parabrezza elettrico più alto. Modificati anche il cruscotto e i blocchetti al manubrio. Arriverà nella prima metà del 2023

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet