NOVITA' MOTOCICLISMO

Kove 450RR, la sportiva cinese dallo stile europeo

Il nome inizia sempre per ”K” e le sembianze richiamano per certi versi quelle delle Kawasaki ZX-4RR ma non è la ”Verdona”.

Kove 450RR, la sportiva cinese dallo stile europeo

Sportivetta dal respiro... europeo

Il marchio cinese Kove aveva presentato lo scorso novembre la 400RR, una moto sportiva con motore quattro cilindri in linea di 400 cm³, e prima dell’entrata in produzione l’ha profondamente modificata avvicinandola sensibilmente alla “media” di Akashi e portando il suo motore a 443 cm³. La moto ha perso un po’ di originalità rispetto allo styling ruvido e spigoloso della prima versione, ma è decisamente più gradevole e in grado di confrontarsi con la concorrenza. Nella nuova configurazione il motore è arrivato a 70 CV a 13.000 giri/minuto con una coppia di 4 kgm a 10.500 giri/minuto ma all’occorrenza può salire fino a 16.000 giri/minuto. In velocità la presa d’aria centrale posta sul frontale mette l’airbox in pressione e a 150 km/h la potenza sale di altri 3 CV. Come termine di paragone, la Kawasaki ZX-4RR arriva a 76 CV e con l’effetto ram-air si spinge fino a 79 CV. Nella versione più raffinata, la Performance, la Kove è equipaggiata con sospensioni KYB e freni a disco con pinze a quattro pistoncini a fissaggio radiale; nell’altra invece la forcella è una Yuan con steli di 41 mm di diametro, è diversa la colorazione così come sono diversi i freni e gli pneumatici. Il telaio è a traliccio e la  moto completa pesa 165 kg a vuoto, la sella è a 795 mm da terra. Rispetto al prototipo la carenatura è stata ridotta e all’interno del cupolino sono inserite una strumentazione LCD per la versione base, e un cruscotto TFT a colori per la Performance. Su quest’ultima ci sono anche il quickshifter che agevola i cambi marcia in accelerazione, il launch control e l’ammortizzatore di sterzo. Il prezzo in Cina è l’equivalente di 5000 dollari, 5600 per la versione Performance, e se un lato è certo che su mercati più facoltosi la cifra salirà, è altrettanto certo che resterà comunque estremamente allettante. Bisogna vedere se verrà importata anche da noi.

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Moto
    17 Gennaio 2023

    La Cobra 321 R a colpo d’occhio richiama una KTM 390 Duke, ma non è una copia della moto austriaca, anzi ha diversi spunti molto interessanti. Il primo è il motore che non è un monocilindrico come la stragrande maggioranza delle 300 cm³, ma un bicilindrico

  • Moto
    15 Dicembre 2022

    Leggera, potente, adatta al fuoristrada ed ai trasferimenti più lunghi grazia ad un’autonomia che supera i 400 km, la nuova 800X Super Adventure di Kove promette grandi emozione e tante soddisfazioni. La scheda tecnica non è niente male, ma a fare gola - com’è per molte cinesi - sarà il prezzo: davvero allettante. Arriverà nel 2023: vediamo com’è fatta

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet