NOVITA' MOTOCICLISMO

Keeway, ecco i nuovi scooter elettrici EZI

Commercializzati da Keeway, i nuovi EZI Mini ed EZI Citi vanno benissimo per tutti gli spostamenti cittadini. Sono agili, piccoli e leggeri, costano poco e con gli incentivi ancora meno. Vediamo come sono fatti

Keeway, ecco i nuovi scooter elettrici EZI
Arriva EZI
L’offerta di Keeway si amplia con l’arrivo di una nuova gamma di scooter elettrici firmati EZI. Tre i modelli già disponibili: il ciclomotore EZI MINI e i due scooter EZI CITI in versione 2-MS (Medium Speed) e 2-HS (Hight Speed). Guardiamoli più da vicino.


EZI MINI

Minimal, agile e leggero (solo 51 kg sulla bilancia): perfetto per districarsi nel traffico urbano, il ciclomotore EZI MINI è costruito attorno al motore EZI Hi-Efficient Hub Motor che è integrato al mozzo della ruota posteriore e offre una potenza di picco di 1300 watt. L’autonomia si estende fino a 65 km grazie alla batteria agli ioni di litio da 20 Ah che si ricarica completamente in 6-7 ore. Buona la dotazione di serie, che comprende fari e frecce full LED, funzione di avvio e blocco senza chiave, allarme antifurto che si attiva a veicolo spento tramite dei sensori di movimento e l’immancabile presa USB per la ricarica dello smartphone.
Disponibile nelle colorazioni bianco, rosso e Nero, è proposto a 1.690 euro.



EZI CITI

Anche in questo caso parliamo di uno scooter da città, anche se con prestazioni più brillanti. È disponibile con due motorizzazioni che sviluppano una potenza di picco variabile da 1750W a 3800W. Entrambe dispongono di doppia batteria in modo tale da poter essere facilmente sostituite ed estenderne l’autonomia che arriva, a seconda del modello e del ritmo di guida, fino a 125 km. Compatto, il cruscotto LCD mantiene a “portata di vista” tutti i controlli importanti, come velocità, modalità di guida e livello di carica delle batterie, l’impianto luci è full LED e, anche in questo caso, non manca la porta USB. Il tutto per un peso di 75 kg. Prezzi: entrambi disponibili nelle colorazioni bianco/nero oppure verde/ nero, hanno un prezzo di 2.790 per la versione MS e 2.990 euro per quella HS.

I prezzi degli EZI sono di per sé molto buoni, ma si possono ridurre parecchio grazie agli incentivi statali, cliccate qui per sapere come funzionano.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Scooter
    18 Aprile 2023

    Il nuovo scooterino del produttore cinese è caratterizzato da un design essenziale e minimalista, un po’ futuristico, ma soprattutto da un prezzo accessibile e performance interessanti in termini di prestazioni e autonomia

  • Green Planet
    23 Marzo 2023

    Se difettose, danneggiate o ricaricate in modo errato, le batterie di bici e scooter elettrici possono diventare molto pericolose, specialmente quando vengono tenute all’interno di case e appartamenti. A New York il problema è serio, tanto da indurre il consiglio comunale a proporre interventi specifici 

  • Green Planet
    21 Febbraio 2023

    Mentre il numero di scooter e moto elettriche continua ad aumentare, quello delle auto a batteria sembra invece fermo. In pochissimi hanno approfittato dei bonus messi a disposizione dal Ministero che, per voce del ministro Adolfo Urso, si dice preoccupato per la tabella di marcia imposta dall’Europa

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet