NOVITA' MOTOCICLISMO

Kawasaki Ninja ZX-10RR WSBK Edition, gioiello in 10 esemplari

Kawasaki ha presentato una edizione limitata della sua ZX-10RR. Realizzata in 10 emplari ha grafiche SBK, un terminale Akrapovic e altre esclusività da collezionisti tra cui un documento con gli autografi dei due piloti Rea e Lowes

Kawasaki Ninja ZX-10RR WSBK Edition, gioiello in 10 esemplari

Gioiellino limitatissimo

Nonostante quest'anno il campionato per Rea e Lowes sia decisamente in salita, Kawasaki ha deciso comunque di presentare una esclusiva WSBK Edition della ZX-10RR, vale a dire la versione più racing della famiglia Ninja. La base tecnica è la stessa e prevede, rispetto alla NInja base, la presenza di cerchi Marchesini e bielle in titanio che consentono di raggiungere una potenza di picco di 214 CV con airbox in pressione. La WSBK Edition, inoltre, aggiunge un terminale Akrapovic e cupolino fumè. In più, sul serbatoio, trova posto una targhetta con il numero di matricola, mentre, insieme alla moto, saranno consegnati altri gadget da collezionisti: due certificati di autenticità con le firme originali di Jonathan Rea e Alex Lowes, un blocco di vetro con la silouette al laser della moto, un portachiavi personalizzato e un portafogli, completano il kit anche un set di adesivi con il numero 65 di Jonathan Rea e il 22 di Alex Lowes. La ZX-10RR WSBK Edition è realizzata in Germania e proposta al prezzo di 33.145 euro, circa 3.000 in più rispetto a una RR qualsiasi.

Scheda tecnica

La versione RR, da cui la WSBK Edition deriva, ha una scheda tecnica di tutto rispetto, la ciclistica prevede un telaio in alluminio accoppiato ad una forcella a steli rovesciati Showa Balance Free da 43 mm con camere di compressione esterne e regolazione dello smorzamento in compressione, estensione e del precarico molla e, al posteriore un ammortizzatore horizontal back-link a gas BFRC lite con serbatoio separato, anch’esso con smorzamento in compressione ed estensione e regolazione del precarico e molla di fine corsa. Di uguale livello l’impianto frenante, composto da una coppia di dischi da 330 mm morsi da pinze Brembo M50 monoblocco ad attacco radiale con 4 pistoncini contrapposti. Completa la dotazione elettronica: cruise control, ride mode, KCMF -Kawasaki cornering management function (il sistema cioè che regola la trazione in uscita di curva in tutte le condizioni di guida) e, per le partenze a razzo, l’ormai immancabile launch control.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Notizie dalla rete
    22 Novembre 2023

    Nel 2024 la Kawasaki Ninja compirà 40 anni, per celebrare l’importante ricorrenza è stata studiata una livrea speciale destinata alle moto della “famiglia” per l’anno prossimo, ma l’importatore britannico è andato anche oltre

  • Moto
    08 Novembre 2023

    Le novità allo stand di Akashi riguardano principalmente i possessori di patente A2: la gamma delle medie si rafforza con l'arrivo della nuova Z7 Hybrid, della Z500, della Ninja 500 e della Eliminator 500

  • Moto
    07 Novembre 2023

    La carenatura ha il medesimo disegno delle sorelle maggiori , sotto il vestito invece c’è il nuovo motore bicilindrico parallelo di 500 cm³ dal carattere trattabile, con raffreddamento a liquido e frizione dotata di sistema anti-saltellamento

Kawasaki Ninja ZX-10R

  • Prezzoda € 18.590
  • Peso206 Kg
  • Serbatoio17,0 l
  • Altezza sella84 cm
  • Lunghezza209 cm
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet