Dieci modelli ibridi
Tempo di cambiamenti in casa
Kawasaki che,
dopo aver "scorporato" la divisione moto dal gruppo e aver introdotto un
nuovo marchio per i suoi modelli a due ruote, sta mettendo a fuoco il futuro.
Secondo quanto annunciato dal presidente Hiroshi Ito, infatti, la casa presenterà la bellezza di dieci nuovi modelli tra elettrici e ibridi già entro il 2025. Si tratta di un obiettivo ambizioso, che sarà realizzato in parallelo alle novità a benzina, per poi andare a sostituirle compiendo così un vero e proprio passaggio alle motorizzazioni a zero emissioni. Tra i modelli che sembrano essere più vicini alla messa in produzione c'è una
250 carenata, una Ninja dunque, con il "classico" motore bicilindrico in linea accoppiato a uno elettrico con batteria da 48 V. Svelata da Kawasaki stessa a margine della presentazione delle tante novità aziendali, la moto è dotata di un cambio automatico (simile al DTC di Honda per intenderci) che consentirà l'uso in automatico oppure in modalità sequenziale. Il sistema elettrico, montato appena sopra i cilindri dovrebbe funzionare sia in modalità totalmente a batteria, per pochi chilometri di autonomia, oppure in sinergia con il motore a combustione, andando ad aumentare i circa 30 CV di potenza massima dell'unità a benzina. La Ninja, poi, dovrebbe essere dotata di un sistema di frenata rigenerativa in grado di ricaricare l'accumulatore durante le decelerazioni.
Quando la vedremo? Probabilmente, se davvero la deadline per i 10 nuovi modelli è stabilita per il 2025, è facile che qualcosa "spunti" già durante EICMA 2021. Per restare sempre aggiornati circa le novità che vedremo al salone di Milano,
non dimenticate di seguire la nostra sezione dedicata cliccando qui.