NOVITA' MOTOCICLISMO

Kawasaki, moto ibrida al banco prova - VIDEO

A benzina lungo la tangenziale, full Electric nel centro urbano e “mista” fuori città. Questa è la tecnologia ibrida messa a punto da Kawasaki spiegata in un breve video teaser con protagonista un prototipo che potrebbe anche essere presentato nel corso del prossimo anno

Kawasaki, moto ibrida al banco prova - VIDEO
Kawasaki Hybrid
Impegnata nello sviluppo di modelli ibridi, Kawasaki ha pubblicato un breve video per mostrare le potenzialità della tecnologia messa a punto in questi anni. Nulla di troppo “tecnico”, ma soltanto un’anteprima utile a dimostrare le potenzialità della motorizzazione elettrica accoppiata a quella a benzina sulle due ruote.

Nel video vediamo una moto ibrida in grado di funzionare in tre diverse modalità: solo elettrica per gli spostamenti in città, a benzina sulle lunghe percorrenze (per esempio l'autostrada) e la combinazione ibrida per una guida divertente tra i tornanti di una strada di montagna. Dalla mappa capiamo senza troppe difficoltà che la città in questione è Parigi, che dal 2030 dovrebbe vietare la circolazione nel centro urbano a tutti i mezzi a benzina. Una scelta certamente non casuale, ma che al contrario mostra le potenzialità di una moto ibrida liberamente utilizzabile in città, ma perfettamente a suo agio anche in autostrada e, in generale, al di fuori dei confini urbani.
A fine del video, la Casa di Akashi ci mostra nel dettaglio il funzionamento della motorizzazione ibrida con un test al banco prova. Un avvio fluido e silenzioso tipicamente elettrico (perfetto per muoversi in centro), mentre l’unità a benzina si avvia e prende il sopravvento quando i giri - e quindi la richiesta di potenza - aumentano. Questo, piaccia o non piaccia, il futuro che ci attende: sarà certamente interessante vedere cosa Kawasaki (e con lei molti altri costruttori, tra cui Yamaha alle prese forse con un nuovo Tmax) si inventerà in futuro per rendere il passaggio all’elettrico più graduale e, per gli scettici del green, più “digeribile”. Riguardo alle tempistiche, non dovremmo attendere poi molto: con ogni probabilità il concept protagonista del video qui sotto sarà lanciato già il prossimo anno. Forse lo vedremo al Motor Show di Tokyo o a EICMA 2021.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Moto
    26 Settembre 2023

    L’apprezzata famiglia delle Kawasaki Eliminator si arricchisce di un nuovo modello che monta un inedito motore bicilindrico parallelo raffreddato a liquido da 451 cm³ 

  • Moto
    19 Settembre 2023

    Migliaia di chilometri percorsi sulla naked giapponese da parte di tutta la redazione di inSella. Ve li raccontiamo in una videoprova completa nella quale commentiamo insieme le dotazioni, lo stile, la dinamica, i rilevamenti del centro prove e i consumi della più raffinata tra le Z

  • Spy
    14 Agosto 2023

    La Kawa elettriche dovrebbero arrivare sul mercato entro fine anno, la conferma arriva dal fatto che sono state omologate in Australia e proprio dai documenti di omologazione trapelano alcune cose importanti

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet