Futuro ricco di prospettive
"MV Agusta ha sempre creato prodotti che vanno ben oltre il concetto di semplici motociclette – si legge nel comunicato– , portando emozioni, trasformando l’attenzione ai dettagli e la cura artigianale in una vera e propria forma d’arte. Di qui il claim del marchio ”Motorcycle Art”".
Oggi l’azienda ha una capacità produttiva di 15.000 unità all’anno realizzate artigianalmente, con grande cura del particolare, e distribuisce i propri prodotti e servizi in tutto il mondo attraverso una rete di 180 concessionari, ed ha una forte presenza in Nord America e in Europa, ma anche in Sud America e Asia, tramite 100 rivenditori che operano in quei mercati. L’input è una rappresentanza del marchio allo stesso livello premium ed esclusivo in tutto il mondo, ottenuta non solo con la qualità e la raffinatezza del prodotto ma anche con la qualità dell’esperienza di chi entra in contatto con il marchio.
Grande attenzione alla storia: "Forte di oltre 78 anni di storia, una star delle corse fin da tempi lontanissimi, MV Agusta è una vera leggenda, grazie anche al fatto di aver sempre mantenuto fede alle proprie radici, e la produzione dei suoi prodotti è stata mantenuta presso lo storico stabilimento di Schiranna sul Lago di Varese. Il sito si estende su oltre 130.000 mq, di cui oltre 20.000 coperti".
Attualmente è in corso un piano di ristrutturazione che porterà ad una sede completamente nuova, nella quale verranno impiegate le soluzioni più moderne e innovative in termini di tecnologia e sostenibilità. Saranno completamente rinnovati tutti i reparti, dalle linee di produzione agli uffici, fino ai laboratori di ricerca e sviluppo, creando ambienti di lavoro all’avanguardia nei quali venga però conservato il fascino della storia.
Nascerà anche un museo, perché l’obiettivo è trasformare lo stabilimento in un polo d’attrazione per gli appassionati. Da non dimenticare che del Gruppo fa parte anche il CRC, il Centro Ricerche Castiglioni di San Marino, nel quale lavorano più di 40 ingegneri e progettisti sviluppando idee e tecnologie innovative per i prototipi che verranno poi Messi in produzione nello stabilimento di Varese.
Timur Sardarov, CEO MV Agusta, ha dichiarato: "Il futuro di MV Agusta non è mai stato così luminoso e ci riserva molti momenti emozionanti. L'azienda sta lavorando allo sviluppo di nuovi modelli che, a seconda della situazione dei rispettivi mercati, vedranno la luce nei prossimi mesi e anni!".
"Siamo il marchio motociclistico più desiderabile ed esclusivo al mondo – ha aggiunto Luca Martin, COO e membro del consiglio di amministrazione di MV Agusta Motor S.p.A. – . Con il supporto di Pierer Mobility AG saremo in grado di implementare strutture e processi commerciali che ci consentiranno di raggiungere sempre più appassionati in tutto il mondo e creare un rapporto unico con tutti loro. Vogliamo chiamare ciascuno dei nostri clienti per nome".