Salta al contenuto principale

Honda vuole dominare il mercato globale: 30 milioni di moto entro il 2030

Honda punta ancor più in alto con una strategia  studiata per raggiungere entro il 2030 una quota del 50% delle vendite mondiali

Honda punta in alto

Già detentrice di una quota di mercato globale del 40% con la bellezza di altri 20,57 milioni di mezzi venduti nel 2025 (per un totale di mezzo miliardo in 70 anni di storia), Honda guarda ad obiettivi ancor più ambiziosi. Quali? Aumentare la quota al 50% entro il 2030, in un mercato che si stima raggiungerà i 60 milioni di unità. Per farlo, ha recentemente presentato un aggiornamento strategico per il 2025 con interessanti novità.

Più modelli ed una nuova fabbrica in India

Per raggiungere l’obiettivo di cui sopra, Honda intende espandere la gamma di veicoli a combustione interna (magari con carburanti più “sostenibili”) ed elettrici. Riguardo quest’ultimo punto, è stata accennata anche l’intenzione di costruire una nuova fabbrica  in India dedicata proprio ai veicoli a batteria. Il tutto entro il 2028.

Quattro nuovi scooter elettrici nel 2025

Una slide mostrata durante la presentazione ufficiale e prontamente pubblicata dai colleghi di YoungMachine suggerisce novità interessanti nel segmento EV. In particolare, compaiono quattro modelli elettrici: due già lanciati in India a partire da febbraio 2025, cioè l’Activa e: e il QC1, e altri due attesi per il mercato europeo e giapponese, cioè il CUV e: e l’ICON e:. La slide indica chiaramente che il CUV e: e l’ICON e: sono “in arrivo” in Europa e Giappone, lasciando intuire che il loro lancio sia previsto entro l’anno. Oltre a questo, la grafica evidenzia l’approccio modulare alla produzione: i componenti principali (moduli anteriore, centrale, posteriore) saranno unificati e condivisi, così da ottimizzare tempi e costi.

Veicoli a 4 ruote

Parallelamente, Honda ha rivisto la sua strategia per i veicoli a quattro ruote, prevedendo una quota di vendite di veicoli elettrici inferiore al 30% entro il 2030, focalizzandosi invece sul rafforzamento dei veicoli ibridi e delle tecnologie di assistenza alla guida avanzate (ADAS).

Aggiungi un commento
Profile picture for user mary“maryp”p85
mary“maryp”p85
Mar, 10/06/2025 - 08:18
Ma che buffoni !!!! Pensate piuttosto a far arrivare le CBR 1000 RR R in Europa in 2 o 3 mesi NO ANNI , sta moto sembra il santo Graal , ma non lo è ,solo che chi vuole un'alternativa alle europee , non sa che prendere nelle mille carenate . Proclami proclami e poi non sanno consegnare una moto ad un cliente . Ma andate a spasso !!