NOVITA' MOTOCICLISMO

Harley Davidson Electra Glide Highway King, il mito ritorna

Sono passati 55 anni e la Harley Davidson Electra Glide è ancora un’icona del comfort e del turismo a lungo raggio. Quest'anno H-D ha scelto lei come "icona" da celebrare, realizzando 1750 esemplari suddivisi in due colorazioni. Ecco come è fatta

Harley Davidson Electra Glide Highway King, il mito ritorna

Modello speciale

L'Electra ritorna in una veste particolare con il modello Electra Glide Highway King presentato dalla Casa di Milwaukee ai giorni nostri: è il terzo capitolo del programma Icons Motorcycle Collection in base al quale ogni anno viene proposta una nuova interpretazione di un modello epico, che non verrà ripetuta e sarà prodotta in un numero limitato di esemplari, in questo caso 1750. Di questi, 1000 saranno nella colorazione Hi-Fi Orange e 750 in quella Hi-Fi Magenta, con borse laterali rifinite in Birch White. Sul serbatoio un marchio che richiama quello del 1968 e sulla consolle una grafica e un badge Icons Motorcycle Collection numerato. "Ai suoi tempi questa era una moto davvero di lusso – ha dichiarato Brad Richards, vicepresidente del design e direttore creativo di Harley-Davidson – . I colori che abbiamo scelto per il modello Highway King ricordano le varianti di colore originali offerte nel 1968. Abbiamo abbinato con cura ogni colore nella porzione inferiore del parabrezza. Nel 1968, le borse laterali in fibra di vetro erano disponibili solo in bianco, quindi abbiamo fatto lo stesso nel 2023. Il risultato è una motocicletta assolutamente moderna, ma con un aspetto decisamente old school”. I dettagli sono importanti: la parte inferiore del parabrezza removibile è in tinta con il colore della vernice, la sella monoposto è montata su molla e ammortizzatore regolabili, ci sono cerchi cromati e pneumatici a spalla bianca di stile vintage così come lo sono i profili cromati del parafango anteriore e delle borse, e il filtro dell’aria Ventilator. Il telaio della Electra Glide Highway King è il modello Harley Davidson Touring, con due ammortizzatori posteriori il cui precarico è regolabile idraulicamente per mezzo di una manopola, mentre davanti c’è una forcella con steli di 49 mm Ø e tecnologia Dual Bending Valve. I freni sono Brembo e ci sono tutti i sistemi elettronici di assistenza alla guida: ABS Cornering, frenata combinata in curva, Traction Control, controllo del freno motore e Vehicle Hold Control. Naturalmente non mancano Cruise Control e fari alogeni. Il motore Milwaukee-Eight 114 V-Twin monterà di serie lo scarico Screamin’ Eagle ed è compatibile con tutti i kit di potenziamento Screamin’ Eagle Stage Upgrade.

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    07 Luglio 2023

    È stata presentata ufficialmente la Harley-Davidson ”indiana”, cioè la nuova X440 sviluppata da Hero Motor Corporation in collaborazione con la Casa di Milwaukee e costruita in loco dal produttore orientale.

  • News
    12 Giugno 2023

    Harley Davidson ha lanciato due nuovi modelli della famiglia CVO - Custom Vehicle Operations, quella che prevede esemplari costruiti in serie limitata con finiture di livello elevatissimo.

  • Moto
    31 Maggio 2023

    Se per i cinesi è importante un motore bicilindrico, in India ad andare per la maggiore sono i monocilindrici fino a 500 cm³, ecco perché questa nuova Harley sfoggia un bel mono raffreddato ad aria/olio

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet