NOVITA' MOTOCICLISMO

Ebike e scooter elettrici, a New York centinaia di incendi causati dalle batterie

Se difettose, danneggiate o ricaricate in modo errato, le batterie di bici e scooter elettrici possono diventare molto pericolose, specialmente quando vengono tenute all’interno di case e appartamenti. A New York il problema è serio, tanto da indurre il consiglio comunale a proporre interventi specifici 

Ebike e scooter elettrici, a New York centinaia di incendi causati dalle batterie

Batterie incendiarie
Oltre 215 incendi che hanno provocato numerosi feriti e 6 vittime. Questi i numeri resi noti pochi giorni fa dal New York Times in un lungo articolo dedicato ai rischi causati dalle batterie montate su e-bike e scooter elettrici.

I dati sono riferiti al 2022 e alla sola area metropolitana della città: sotto accusa le batterie al litio montate su ebike e scooter.  "Quelle dei veicoli per la mobilità - ha precisato il portavoce dei Vigili del Fuoco - sono grandi, soggette a usura consistente, a intemperie e danneggiamenti”. Quindi se mal conservate, difettose, danneggiate o ricaricate in modo errato, possono prendere fuoco causando gravi danni, soprattutto se la ricarica avviane all’interno delle case, come è consuetudine per le due ruote che sono dotate di batterie estraibili.

 

Le soluzioni sono difficili da trovare

Le soluzioni per questo grave problema non sono né semplici né immediate: c'è chi invita i cittadini a ricaricare i propri mezzi solo di giorno ed in presenza, cosa poco probabile perché le batterie si mettono in carica la notte, quando si torna a casa dal lavoro, mentre altri, oltre a chiedere standard qualitativi più elevati e maggiori controlli su vendita e distribuzione di prodotti di questo tipo, propongono la realizzazione di apposite “bike room” antincendio per il ricovero nei condomini di bici e scooter elettrici.

Il problema è arrivato anche al consiglio comunale di New York che sta valutando una serie di proposte che “includerebbero nuovi standard di sicurezza e certificazione, campagne educative per prevenire gli incendi e restrizioni sull’uso e la vendita di batterie usate o riciclate”.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    31 Ottobre 2023

    Sempre più diffuse e apprezzate, le bici a pedalata assistita sono ormai un vero e proprio “fenomeno di mercato”, con numeri di vendita in costante e progressiva crescita. Anche per questo, a EICMA 2023 verrà allestita un’area esterna di oltre 1500 metri quadrati al coperto per testare le principali novità portate in fiera dai più importanti brand del settore

  • Green Planet
    03 Ottobre 2023

    Terminati i fondi 2023, Confindustria ANCMA torna a chiedere al Ministro Urso lo scongelamento dei 5,6 milioni di euro avanzati dal 2022 per l’acquisto di ciclomotori, moto e quadricicli elettrici. Una misura “indispensabile per lo sviluppo di un mercato elettrico”

  • Green Planet
    16 Settembre 2023

    Polini sta progressivamente aumentando la propia presenza anche nel settore della mobilità sostenibile e i risultati le danno ragione: il 2023 è stato un anno d’oro per il fatturato e-bike, cresciuto del 25% rispetto al 2022

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet