Salta al contenuto principale

Domenica prossima le Malanca tornano a casa

Il raduno ufficiale della Casa di Pontecchio Marconi è giunto alla terza edizione, ecco il programma

“Le Malanca tornano a casa” è un appuntamento che non potete assolutamente mancare se avete una Malanca, e anche se non l’avete ma siete semplicemente appassionati del marchio. Si tratta del raduno ufficiale della Casa di Pontecchio Marconi (BO), giunto alla terza edizione. 

Una lunga storia

L’azienda fondata da Mario Malanca operò dal 1956 al 1986 producendo modelli di grande impatto, tra i quali moto epiche come la 50 Testa Rossa e la potentissima 125 bicilindrica due tempi, ed ottenendo notevoli risultati nelle corse sia a livello nazionale che nel campionato del mondo. Oggi Mario Malanca, nipote del fondatore, sta portando avanti numerose iniziative per rivitalizzare il marchio, e tra queste il Malanca Day, giunto alla terza edizione. 

Il ritrovo è per domenica 8 giugno presso la sede dello stabilimento dove le Malanca venivano costruite, in via Spolverino 2 a Pontecchio Marconi, nell’hinterland di Bologna. Ci saranno uno stand e diverse moto che hanno fatto la storia dell’azienda, tra le quali anche alcune delle moto da corsa, sarà presente Stefano Caracchi che corse con la Malanca 250 GP nel Motomondiale. La manifestazione è aperta a tutti, anche a chi possiede moto di altre marche. 

Tour sulle colline bolognesi

Il programma del raduno prevede che la prima parte della mattinata sia destinata a conoscenza, incontri, scambi di informazioni per il restauro o semplicemente per la curiosità degli appassionati. Alle 11 partenza per un giro di 45 km nelle colline bolognesi che porterà all’agriturismo Casa Rugiada di Castel d’Aiano, per il pranzo di conclusione.

Informazioni e iscrizioni al numero 345 9949032 oppure via mail agli indirizzi info@motomalanca.com e mario.malanca@gmail.com

Aggiungi un commento