NOVITA' MOTOCICLISMO

Devot lancia la sua prima moto elettrica

Il produttore indiano è al suo debutto nel settore e propone una moto pensata per l'utilizzo urbano, con una autonomia di circa 200km e tempi di ricarica contenuti entro le tre ore. Lo stile è vintage, con forme rotonde e una doppia sella con maniglione

Devot lancia la sua prima moto elettrica

Devot Motors è un produttore indiano emergente e, secondo quanto riferito, è pronto per iniziare la produzione della sua prima motocicletta. La scelta è caduta su un modello elettrico, come per moltissime altre aziende che hanno deciso di abbandonare il termico per realizzare moto e scooter a bassa potenza  per l'utilizzo cittadino.

Prestazioni interessanti

La prima moto di Devot al momento ha una velocità massima dichiarata dal produttore indiano di 120 km/h e un'autonomia massima di 200 km. Non è stata comunicata la capacità della batteria, ma è stato indicato un tempo di ricarica intorno alle 3 ore, mentre con un'ora di ricarica si ha una autonomia di 60 km. Interessante la soluzione per la ruota posteriore, che integra un sistema di ricarica della batteria nel freno.

Altri dettagli

Per quanto riguarda le altre caratteristiche della moto, si sa che monterà forcella rovesciata e una coppia di ammortizzatori posteriori. Inoltre, il freno anteriore utilizzerà un disco a margherita e le ruote hanno entrambe un diametro di 17 pollici.

Per quanto riguarda la linea, lo stile è neo-vintage, con il grande faro tondo, il serbatoio allungato e la sella doppia con maniglione posteriore che richiama le moto anni '60-'70. La zona delle batterie - dove un tempo ci sarebbe stato il motore- è carenata, con fiancate rastremate e perfettamente sigillate al serbatoio. Anche il doppio ammortizzatore posteriore rinforza lo stile retrò, contrastato invece dallo schermo TFT che troneggia sul manubrio.

La produzione

Non è stato ancora comunicato quando Devot inizierà a produrre la sua motocicletta elettrica in serie, né quando verrà annunciato il nome della moto, ma indiscrezioni di stampa confermano la volontà di iniziare a passare alla fase di industrializzazione entro l'anno.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    15 Settembre 2022
    Il caldo torrido di queste settimane sta avendo ripercussioni sulla rete elettrica statunitense. Per questo nello stato della California i consumatori sono stati invitati a ridurre il consumo di energia dalle 16 alle 21, rinunciando anche alla ricarica dei veicoli elettrici
  • Scooter
    14 Febbraio 2022
    La cinese Yadea è il più grande produttore mondiale di due ruote elettriche, dopo il debutto a EICMA 2021, ora è pronta per commercializzare i suoi scooter in Italia. Ecco quali sono i modelli in vendita, le loro caratteristiche e i prezzi
  • Moto
    22 Dicembre 2021
    Ben 80 CV per 110 kg di peso e un’autonomia che sfiora le 6 ore con tempi di ricarica ridotti all’osso. La prima moto da cross eletttrica della svedese Stark Future si presenta con numeri parecchio interessanti e una ciclistica raffinata. Anche il prezzo non è male
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Un anno di prove
Green Planet