NOVITA' MOTOCICLISMO

Dakar 2021, vince Benavides: Honda trionfa ancora

Dopo la vittoria dell’anno scorso ottenuta con Ricky Brabec, Honda conquista ancora la Dakar con Kevin Benavides e ottiene anche una doppietta con l'americano che si classifica secondo. Oggi però arriva anche la notizia della morte di Pierre Cherpin, il pilota francese caduto durante la 7ª tappa

Dakar 2021, vince Benavides: Honda trionfa ancora
Honda per 2
La tappa finale della Dakar 2021 ha decretato il nome del vincitore della categoria moto: Kevin Benavides consegna la vittoria definitiva della gara al Monster Energy Honda Team. Grazie a questo risultato, l’argentino porta la Casa giapponese sul gradino più altro del podio per il secondo anno consecutivo, dopo che Ricky Brabec l’anno scorso aveva interrotto la lunga serie di primi posti di KTM, che durava dal 2001.
Ma quella di Honda è stata una doppietta, perché al 2º posto assoluto si è classificato proprio lo statunitense, che oggi ha vinto la dodicesima e ultima tappa di questa edizione dakariana in terra d'Arabia. 
Alla sua quinta Dakar, per Benavides si tratta del primo successo, dopo un secondo posto nell’edizione 2018.
Purtroppo, a smorzare l’entusiasmo è arrivata anche una terribile notizia: Pierre Cherpin, il pilota vittima di una caduta durante la 7ª tappa, è morto stamattina. Il francese era alla quarta Dakar, partecipava nella categoria senza assistenza Original by Motul ed era incorso in una caduta al chilometro 178 della prima tappa dopo il giorno di riposo. I soccorritori lo avevano trovato già privo di sensi, quando lo avevano raggiunto in elicottero. Portato all'ospedale di Sakaka, il referto medico aveva rivelato un grave trauma cranico con perdita di coscienza. Operato d'urgenza nel reparto di neurochirurgia, da allora era stato tenuto in coma indotto e le sue condizioni erano rimaste stabili negli ultimi giorni (cliccate qui per tutti i dettagli).

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    23 Novembre 2023

    Si chiama Chrono 48: due giorni di gara senza assistenza nell'Empty Quarter, la parte più selvaggia del deserto della penisola arabica. 137 le moto al via, 12 tappe, 7891 chilometri di percorso, 4727 di prova speciale

  • News
    21 Settembre 2023

    Il pilota californiano si unisce alla squadra Honda dopo la sua separazione da Husqvarna. "Ho vissuto emozioni e incertezze riguardo al mio futuro. Ma adesso sono felice di continuare a vivere il mio sogno e di potere continuare a lottare per il vertice"

  • News
    19 Settembre 2023

    Il pilota spagnolo ha conquistato il suo terzo mondiale a soli 22 anni. Il primo alloro nella classe regina è arrivato grazie a una stagione dominata: sempre a punti, 14 vittorie, partenze imprendibili. Èd è più giovane di tutti i suoi rivali

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet