NOVITA' MOTOCICLISMO

Corsi di guida on e off-road: la proposta della Federazione

L'FMI organizza a Misano una serie di eventi dedicati alla presa di consapevolezza dell'utilizzo della moto. Il corso è dedicato ai possessori di maxi enduro stradali, è richiesta la tessera per la partecipazione

Corsi di guida on e off-road: la proposta della Federazione

Guidare una moto in fuoristrada richiede delle competenze specifiche che si possono apprendere solo grazie a un insegnamento – almeno di base- per poi essere affinate nella pratica. I soggetti che li propongono sono i più svariati, ma ora anche la Federazione Motociclistica Italiana ha la sua proposta. Inoltre, parallelamente ai corsi dedicati agli amanti del “tassello”, la federazione propone anche corsi di guida interamente su asfalto, perché soprattutto i semplici utenti della strada mancano di quelle nozioni fondamentali per passare da semplice "conducente" a “pilota”.

 

I corsi FMI

Al giorno d'oggi non è difficile trovare dei corsi di guida ai quali iscriversi, tanto per gli stradisti che per i cultori dell'off road. Sono in primo luogo le Case motociclistiche a proporli, in modo da mettere in condizione gli acquirenti di usufruire al meglio del mezzo acquistato. Ci sono poi i soggetti privati, più o meno titolati, ed è proprio per questo motivo che non si può non apprezzare l'ingresso in campo della federazione, un ente certificato di sicuro affidamento.

I corsi di guida sicura della Federazione Motociclistica Italiana sono dedicati a tutti i motociclisti e si dividono in due categorie: su strada e on-off (percorsi su strada e fuoristrada).

Seguiti dagli istruttori della FMI formati appositamente dal settore tecnico, i partecipanti saranno coinvolti attivamente nelle sessioni teoriche in aula mentre, durante la pratica, riceveranno istruzioni e consigli relativi alla propria tecnica. Strutturato nell’arco di tre giorni, l’obiettivo di ogni appuntamento è fornire al motociclista maggiore consapevolezza dei propri mezzi e di analisi dell’ambiente circostante. Ogni corso è aperto ad un massimo di 21 iscritti. I corsi si svolgeranno con la presenza di Mirco Urbinati, organizzatore del Transitalia Marathon.

 

Calendario e programma

I corsi hanno come base logistica il centro tecnico federale di Misano. Di seguito il calendario:

9-11 giugno

7-9 luglio

13-15 ottobre

3-5 novembre

Durante il corso verranno analizzati i seguenti aspetti sia dal punto di vista teorico che pratico: posizione di guida e corretto posizionamento delle mani sul manubrio. Guida attiva e utilizzo del corpo. Meccanismi fisiologici utilizzati durante la guida. Curva nelle varie accezioni: raggio stretto, largo e variabile. Curve in sequenza e slalom didattico. Gli ostacoli fuoristrada: tipologie e tecnica di superamento. Frenata: modulazione e intervento d'emergenza. Evitamento dell'ostacolo in situazione d'imprevisto. Lettura ed interpretazione della situazione di rischio. Fatica fisica e fatica mentale nell’ottica della sicurezza. Nozioni basilari di meccanica e manutenzione. Equipaggiamento e sicurezza del veicolo. Equipaggiamento e sicurezza del pilota.

 

Costi e iscrizione

Il corso di guida base in fuoristrada è aperto a possessori di moto maxienduro stradali. Il costo del corso è di 330 euro (compresi due pranzi, escluse spese di pernottamento). L’iscrizione è aperta a tutti i Tesserati FMI. Coloro che devono attivare la Tessera Member possono attivarla online.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    21 Novembre 2023

    È appena partita la campagna per il tesseramento 2024 della Federazione Motociclistica Italiana. Ecco i servizi che si possono avere iscrivendosi

  • Politica e trasporti
    23 Agosto 2023

    Grazie all'accordo tra FMI, Protezione Civile e amministrazioni regionali di Calabria e Sicilia, le squadre di volontari della Federazione sono impegnate in attività di prevenzione e assistenza nelle zone più impervie, difficilmente raggiungibili con le quattro ruote

  • News
    07 Maggio 2023

    Domani si potrò partecipare al webinar organizato da FMI sull'alimentazione del motociclista, sia che si tratti di un viaggiatore, sia di un pilota sotto gara. Da non perdere

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet