Salta al contenuto principale

Come rendere unica la Honda GB350S: le special al Wheels and Waves di Biarritz

La nuova GB350S è stata scelta da Honda come base per i "customizer" in gara al Wheels and Waves di Biarritz. Ecco tutte le special!

Undici esemplari di Honda GB350S, provenienti da sette Paesi, competeranno per celebrare la creatività ed esplorare le possibilità di personalizzazione del nuovo modello. Le creazioni saranno esposte a Biarritz, e la vincitrice tra le special in gara sarà proclamata tramite votazione online sul sito dedicatoHondacustoms.com, con l'annuncio del progetto vincente previsto per la fine dell'estate.

Image

Honda GB350S 2025

Il concorso, che ha già visto protagonisti modelli come CB1000R, CB650R, CMX500 Rebel, Dax, Grom, Monkey e CL500 nelle edizioni precedenti, sta riscuotendo sempre più successo, con oltre 25.500 votanti online nel 2024. Le votazioni online per le GB350S in gara saranno aperte per tutta l'estate, a partire dal 12 giugno, sul sito hondacustoms.com dove - oltre ad esprimere il proprio voto - sarà possibile anche scaricare template dedicati per il proprio smartphone.

Questione di... stile

Vediamo quindi in anteprima alcuni degli stili su cui i preparatori europei hanno deciso di puntare per reinterpretare la nuova neo-classica di casa Honda.

Image

Una caféracer in purezza, corredata da un bel terminale conico fregiato Arrow, che si discosta dai canoni tipici del genere grazie a un'impattante livrea bicolore bianco/rosa. Un azzardo che potrebbe valere molti voti...

Image

Impossibile non essere catapultati con la mente alla fine degli anni 80, alle piccole supersportive 2T da un ottavo di litro e alle battaglie nei campionati Sport Production: questa GB350 strizza l'occhio all'antenata NSR e a quella porzione di storia a due ruote.

Image

Gli anni 70 e le stradali dell'epoca potrebbero sembrare un comodo ripiego per un preparatore, ma applicare una carenatura e "lavorare" un codino non basta. Occorre rispettare le proporzioni, curare dettagli e livrea... senza strafare. Missione compiuta?

Image

Un mix bilanciato di stili e riferimenti: avantreno da caféracer, come la selleria con impuntura romboidale, si uniscono a uno scarico piuttosto "randagio" e a un cerchio posteriore lenticolare che richiama la caccia ai record di velocità sui laghi salati. 

Image

Di nuovo un ritorno agli anni 70, questa volta con soluzioni più elaborate, come la livrea "invecchiata" che riporta lo storico logo alato. Il contrasto tra colorazione opaca e dettagli cromati potrebbe rivelarsi interessante agli occhi di molti.
 

E voi, quale votereste?

Leggi altro su:
Aggiungi un commento