NOVITA' MOTOCICLISMO

CFMoto 450NK, bella, buona e a portata di mano 

La naked di grossa cilindrata CFMoto l’aveva già, ora a fianco della 800NK arriva quella di media cubatura, la 450NK, a completamento di una gamma che abbraccia motociclisti di tutti i livelli.

CFMoto 450NK, bella, buona e a portata di mano 

Come è fatta?

Buone prestazioni, una ciclistica ben realizzata, una dotazione elettronica che comprende anche il controllo di trazione TCS e una linea azzeccatissima: aggressiva e moderna, piacevole e personale, tutta “puntata” in avanti e caratterizzata dalle forme muscolose del serbatoio e delle protezioni radiatore. 

La scheda tecnica è completa

Le prestazioni sono più che sufficienti per divertirsi: il motore bicilindrico frontemarcia di 449 cm³ raggiunge una potenza di 46,9 CV a 10.000 giri/minuto e una coppia di 39,3 Nm a 7750 giri/minuto, e può spingere la moto fino a una velocità di 178 km/h. L’albero motore con le manovelle fasate a 270° dà al propulsore personalità e una erogazione piena, con il supporto di un doppio albero di bilanciatura che riduce al minimo le vibrazioni. Il cambio è a sei marce. La 450NK ha anche un consumo abbastanza contenuto, percorre 22 km con 1 litro di benzina, che con un serbatoio da 14 litri significa un’autonomia superiore a 300 km. Il telaio è molto semplice, una struttura in tubi di acciaio al cromo-molibdeno nella quale il motore si inserisce come elemento strutturale, e anche questo contribuisce a un peso di soli 155 kg. Classiche le sospensioni: davanti una forcella a steli rovesciati di 37 mm Ø e dietro un sistema ad articolazione  progressiva controllato da un ammortizzatore regolabile nel precarico. Sui cerchi in lega leggera a sei razze da 17” sono montati pneumatici sportivi CST Adreno HS A65 nelle misure 110/70 R17 anteriore e 150/60 R 17 posteriore, con freni J.Juan, rispettivamente un disco di 320 mm Ø con pinza radiale a due pistoncini e un disco di 220 mm Ø, controllati da ABS a doppio canale. Non mancano naturalmente i dispositivi di assistenza alla guida: Traction Control (TCS) e frizione anti saltellamento CF-SC.

A chi è destinata?

È una moto adatta anche a chi non ha una grande esperienza e le dimensioni sono abbastanza contenute: 1990 mm di lunghezza, 810 mm di larghezza e 1130 mm di altezza, con la sella a 795 mm da terra, il maniglione a fibbia e il cavalletto laterale; l’interasse è di 1365 mm. Per quanto riguarda la strumentazione, la CFMoto 450NK è dotata di un display digitale TFT da 5” con luminosità regolabile su cinque livelli; è dotato di connettività Bluetooth caschi e smartphone, trip computer e orologio. Tra i dettagli di pregio una app che informa il proprietario della posizione del veicolo. La CFMoto 450NK si guida con patente A2 ed è già disponibile dai concessionari nella colorazione Nebula White, al prezzo di 5490 euro f.c. Le vedremo a EICMA e per restare sempre agiornati circa le novità del Salone, cliccate qui.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Spy
    25 Settembre 2023

    Con una mossa a sorpresa CFMoto ha tirato fuori dal cassetto due prototipi di una moto supersportiva che sarà proposta in due cilindrate, con due propulsori diversi: la 675SR è spinta da un motore a tre cilindri, la 500SR da un quattro cilindri

  • Spy
    12 Luglio 2023

    Molti dettagli sul nuovo progetto di CFmoto erano già di dominio pubblico a inizio 2023. Con grande rapidità però, le cose si son fatte concrete: a quanto pare il prototipo della supersportiva cinese avrebbe già messo ruote su strada 

  • News
    22 Marzo 2023

    Questa nuova versione della bicilindrica “neo-classic” della casa cinese miscela sapientemente tecnica moderna e fascino retrò delle scrambler. L’abbiamo provata su asfalto e strade bianche e vi raccontiamo come è fatta e come va 

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet