Cruiser sportiva
Non si sono fatte attendere troppo le prime
special su base BMW R 18: non è infatti un mistero che la mega cruiser bavarese nasca anche con l'intento di essere una base su cui poi ogni proprietario possa "giocare" per creare una propria versione personalizzata. Dopo quella realizzata da Roland Sands e ispirata direttamente alle moto da drag race made in USA (
qui tutte le info) è il turno di quest'altra cruiser davvero ben riuscita.
Dietro a questa special si cela un preparatore piuttosto noto nel settore delle due ruote, l'austriaco
Bernhard Naumann, noto ai più come
Blechmann. Frutto di 450 ore di lavoro, anche questa R18 dal look moderno e rétro sfoggia alcuni dettagli ispirati alle moto da drag race e attira l'attenzione non solo per la bella
semicarenatura (che ricorda tanto quella della RNineT Racer nell'andamento) ma anche per la zona posteriore, dove il grosso parafango originale ha lasciato il posto ad un codino (realizzato a mano) molto più sportivo ed elaborato nelle forme (sono accennate anche le tabelle portanumero).
A cambiare è anche il
serbatoio, che sulla R 18 Blechmann è più
filante e stretto per la presenza di svasi pronunciati all'altezza delle ginocchia che consentono di stringerlo meglio con le gambe, quando si spalanca il gas. Soluzione che lascia ancora più "aria" intorno al monumentale bicilindrico
boxer raffreddato ad aria da 1.802 cm3 che, ricordiamo, sprigiona 91 CV a 4.750 giri e
158 Nm di coppia massima a 3.000 giri. Insomma un vero "trattore" da sparo. A sposare la filosofia racer, oltre alla semicarenatura ci sono anche due bei
semimanubri, mentre rimangono invariati, il motore, la ciclistica, che conferma il telaio a doppia culla in tubi di acciaio e gli scarichi a "coda di pesce" della
BMW R 18 originale.
