NOVITA' MOTOCICLISMO

80 anni fa la prima MV Agusta 98 nascosta ai tedeschi

Ricorrono 80 anni dalla produzione del primo motore marcato MV Agusta, e c’è dietro una storia bellissima che si intreccia strettamente con le vicende della Seconda Guerra Mondiale.

80 anni fa la prima MV Agusta 98 nascosta ai tedeschi

Una storia di quasi un secolo fa

Un tempo MV Agusta non era nata per fare motociclette ma aeroplani, e si chiamava ”Costruzioni Aeronautiche Giovanni Agusta”. Domenico Agusta ne aveva preso le redini nel 1927, dopo la morte del padre e fondatore Giovanni, e a metà della guerra si trovò a dover fare delle scelte: l’azienda produceva aerei per l’impiego bellico ed era ormai chiaro che l’Italia sarebbe uscita sconfitta, quindi bisognava trovare nuovi sbocchi. L’intuizione fu capire che la ricostruzione avrebbe richiesto veicoli semplici e poco costosi per rimettere in movimento un Paese con modeste disponibilità economiche: le moto. Così si puntò su un motore monocilindrico semplice, economico, affidabile e di facile manutenzione: un 98 cm³ a due tempi con distribuzione a tre luci, trasmissione primaria ad ingranaggi, frizione e cambio in blocco con lubrificazione a grasso.  Nell’agosto 1943 progetto e disegni erano completati e tutto era pronto per l’inizio della produzione ma arrivarono l’8 settembre e l’armistizio, e i tedeschi occuparono lo stabilimento. La dirigenza era stata previdente, Qualche settimana prima modelli e disegni erano stati nascosti nelle case e negli scantinati dei tecnici e degli ingegneri più fidati per evitare che venissero saccheggiati dall’esercito, e lì rimasero per qualche mese. Vennero ripresi verso la metà dell’anno seguente, quando ricominciarono i lavori che portarono alla produzione della prima motocicletta marcata MV, cioè Meccanica Verghera: era la MV 98, capostipite di un marchio che avrebbe raccolto campionati mondiali e prodotto modelli diventati pietre miliari come la F4 e la Brutale. E la storia continua ancora oggi…

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    13 Novembre 2023

    La Cortina realizzata in tiratura limitata e la Amo RR9 con il sofisticato cambio Pinion erano le due e-bike della casa varesina esposte a Milano. Modelli accomunati dall’apprezzato telaio, dal sistema elettrico Mahle X35 e dalla forcella in carbonio

  • Moto
    07 Novembre 2023

    MV Agusta torna a EICMA con la LXP Orioli, una tuttoterreno che sotto i colori del mitico Edi sfoggia un tre cilindri da 931 cm3 e 124 CV. Sarà realizzata in soli 500 esemplari numerati e certificati. Altra novità è la Superveloce 1000 Serie Oro, ora in produzione dopo la presentazione come concept lo scorso anno 

  • Industria e finanza
    04 Novembre 2023

    Gli austriaci erano entrati in azienda con il 25,1% delle azioni nell’ambito di un aumento di capitale, ed era facile indovinare che non si sarebbero accontentati di restare in seconda fila…

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet