NOVITA' MOTOCICLISMO

“100. Un secolo e la storia di un’impresa”: come nasce l’impero Beta in un libro

Storia di un colosso: Beta Utensili è un’azienda leader in Europa nella produzione di utensili e attrezzature da lavoro per gli specialisti della meccanica, della manutenzione industriale e dell’autoriparazione, ma per una volta diventa un libro. Quello che narra la sua storia, la nascita e la crescita di un marchio importante per chiunque debba mettere le mani in un motore, e non solo

“100. Un secolo e la storia di un’impresa”: come nasce l’impero Beta in un libro

Il primo secolo di storia

Il libro arriva nell’anno in cui si celebra un secolo di attività, come ricorda il titolo: “100. Un secolo e la storia di un’impresa”. È opera di Geoffrey Pizzorni, giornalista e storico dell’economia, il quale ha ripercorso tutti i passi che hanno portato Beta Utensili a diventare un punto di riferimento per il suo settore, dalla nascita alla ripresa nel dopoguerra, e poi il boom economico, il consolidamento del Gruppo e anche le sfide che lo attendono nel futuro prossimo. "Raccontare il percorso, sia umano sia imprenditoriale, della mia famiglia attraverso foto, ricordi, aneddoti per la realizzazione di questa pubblicazione è stata un’esperienza per me molto emozionante – ha raccontato Roberto Ciceri, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Beta – . Ho potuto così ripercorrere un secolo di storia fatto di audacia e spirito imprenditoriale, in una progressione che non si è mai interrotta e a cui le diverse generazioni delle mia famiglia hanno sempre assicurato un forte contributo personale. La centralità dell’impresa è sempre stata l’elemento essenziale del nostro disegno imprenditoriale, guidati da una forte propensione al cambiamento e un’attenzione maniacale alla qualità e all’innovazione di prodotto, unita sempre a un grande senso di responsabilità verso il contesto in cui operiamo, il territorio, i collaboratori, i fornitori e i clienti. Perché dopo oltre trent’anni dal mio ingresso in azienda sono convinto che la nostra non sia un’azienda che si possiede, ma che si custodisce e si tramanda alle generazioni future". Un libro piacevole nonostante il tema serioso, e con molti spunti interessanti. Già disponibile nelle migliori librerie. 

 

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    23 Maggio 2023

    Ispirata nelle linee alla mitica antenata di 60 anni fa, la nuova BSA Gold Star sfoggia faro tondo e strumentazione analogica, serbatoio cromato, sella piatta, parafanghi generosi e, ovviamente, ruote a raggi. Noi l'abbiamo provata per le strade di Malaga, ecco come va!

  • News
    23 Maggio 2023

    Dopo i lsuccesso ottenuto in terrad'Albione con la Gold Star, BSA sta acquisendo anche i diritti per l’utilizzo dei nomi ”Bantam”, “Lightning“ e “Thunderbolt”. Il primo identificava una monocilindrica a due tempi economica realizzato dal 1948 al 1971, inizialmente di 125 cm³ e poi di 175, sviluppato sulla base di un modello DKW di prima della Seconda Guerra Mondiale

  • Moto
    28 Novembre 2022

    È stata presentata al salone di Birmingham, ha linee piacevoli e un motore monocilindrico non troppo potente ma robusto. Sarà prodotta in India e dovrebbe arrivare sul mercato tra il 2023 e il 2024

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Crossover e suv: 8 prove
Green Planet