MXGP 2025, Spagna: Geerts e Benistant si aggiudicano la qualifica di Lugo. Orari diretta TV
Mondiale Motocross - L’ottavo round della stagione si disputa questo weekend in Galicia, a Lugo, in Spagna, sulla pista intitolata proprio al campione di casa, Jorge Prado. Le previsioni, anche questa volta, non promettono bene ed infatti già dalla qualifica odierna, la pioggia torna a cadere sui caschi dei nostri beniamini. Assente di nuovo Tim Gajser, che si è sottoposto questa settimana ad un intervento chirurgico alla spalla. I poleman di Lugo sono Benistant per la MX2 e Geerts in MXGP. Orari diretta TV.

Scende la pioggia!
Il cielo è grigio in quel di Lugo, in Spagna, per l’ottavo round del calendario del mondiale motocross e le previsioni purtroppo non promettono nulla di buono e già alla partenza della classe regine, torna a cadere la pioggia.
Giù il cancello ed è Jago Geerts a farsi largo davanti a tutti e prendendo il comando. Alle sue spalle rimangono francobollati Romain Febvre e Lucas Coenen, verso la metà del tempo cronometrato, il francese aumenta il passo e tenta più volte di affondare il colpo, riuscendoci nel corso del nono passaggio. Ma l’incredibile accade allo scattare degli ultimi due giri: Febvre cade e Geerts si riprende ciò che era stato suo, anche Coenen ne approfitta, ormai sembra cosa fatta, mentre invece, anche il giovane belga incappa in una caduta, perde posizioni e chiude quarto. Vince quindi la qualifica Jago Geerts, seguito da Febvre e da Renaux. A sigillo della top five c’è Clavin Vlaanderen davanti ad un buon Jeremy Seewer, sesto, che qui in Spagna, è il migliore delle due Ducati, mentre Guadagnini, coinvolto con altri, nella caduta in partenza di Bonacorsi, non è mai riuscito ad entrare totalmente in gara e chiude ai margini della classifica.
In MX2 è Simon Laengenfelder ad andare via davanti a tutti in partenza, ma viene prontamente superato da un Benistant in forma smagliante che prende il comando e detta i tempi al resto della compagine. Anche de Wolf approfitta di una sbavatura del tedesco per superarlo e cosi già al secondo passaggio è secondo. Da qui, le prime tre posizioni sono stabilite. Un breve duello si innesca tra, il figlio d’arte, Liam Everts e il nostro Ferruccio Zanchi e va a favore del giovane belga che taglia il traguardo in quarta piazza. Una gara un po’ più regolare per Sacha Coenen che, dopo qualche contatto in fase di partenza, recupera posizioni e chiude sesto. A sigillo della top ten c’è l’altro azzurro, Valerio Lata. Qualche difficoltà in più invece per Andrea Adamo che non riesce ad andare oltre la tredicesima piazza.
Grandi novità in campo motocross, dopo l’accordo stretto da Infront Moto Racing e l’emittente Sky Italia, a partire da questa ottava tappa del calendario mondiale, le gare della classe regina, saranno visibili anche su SKY Sport e, nello specifico, quelle di domani si potranno vedere, alle 14:00, su SkySport 251, la prima manche e alle 17:00, su Sky sport Motogp, la race2. Inoltre, Eurosport 2, trasmetterà tutte le 4 manche, alle 13:00 e alle 16:00 della MX2 e alle 14:00 e alle 17:00, la MXGP. Oppure rimanete con noi per la diretta web della MXGP alle 14:00 e alle 17:00.