MXGP 2025, Gran Bretagna - Vince Febvre, un grandissimo Cairoli è settimo!
Mondiale Motocross - Il sedicesimo appuntamento della stagione a Matterley Basin ha visto i successi di Romain Febvre in MXGP e Simon Laegenfelder in MX2. Ottima prestazione di Cairoli, al suo secondo GP della stagione con la Ducati Desmo 450

Sir Tony is back!
È Lucas Coenen ad aggiudicarsi il primo holeshot di giornata nella classe regina, il rookie conduce in testa, seguito da Coldenhoff, Fernandez, Herlings e un super Antonio Cairoli.
L’azzurro perde però subito un paio di posizioni a favore di Febvre e Gifting. Durante il secondo giro, una piccola sbavatura per Coenen gli fa perdere la leadership che passa all’olandese di casa Fantic, Glenn Coldenhoff. Herlings, quarto inizialmente, sferra subito l’attacco e archivia velocemente la pratica Fernandez, punta dritto poi verso Coenen e in una manciata di giri riesce a passarlo in interno curva. In prossimità dello scadere del tempo cronometrato, l’olandese volante, viene beffato da un canale in curva, gli si chiude lo sterzo, cade e viene passato da Coenen e Febvre. Il rookie accorcia le distanze da Coldenhoff, tenta quindi negli ultimi due giri il sorpasso, ma l’olandese è particolarmente a suo agio sulla pista inglese e vince la prima heat. Chiude la top 5 Raul Fernandez. Qualche noia tecnica che Antonio Cairoli, segnala alla squadra fa mal pensare, ma ciò nonostante riesce comunque a difendersi bene e chiude settimo.
Nella seconda manche si aggiudica l’holeshot Romain Febvre e chiarisce da subito a tutti le sue intenzioni andando a comandare e tenendo a distanza Fernandez e il resto de gruppo. Alle spalle dei due, Herlings impone inizialmente un certo pressing su Lucas Coenen, ma, quando vede che il rookie gli tiene testa molla il colpo. Contemporaneamente accorcia le distanze Glenn Coldenhoff che tenta il tutto per tutto per aggiudicarsi la quarta piazza e sferra l’attacco fino al traguardo, ma senza riuscirci. Posizioni invariate quindi fino al termine.
Buona anche la seconda prestazione per Antonio Cairoli che, con l’ottava posizione, termina settimo nel GP. Il podio inglese è cosi composto: un sorprendente Glenn Coldenhoff, sul gradino più basso, seguito da Lucas Coenen e primo Romain Febvre che stringe sempre più a se la tabella rossa.
Adamo comincia bene
Giù i cancelli della MX2 ed è il nostro Andrea Adamo ad aggiudicarsi l’holeshot, ma un sorprendente Oliver sferra subito l’attacco e riesce prontamente a passare al comando. Una scivolata però relega Adamo oltre la top ten. A guardare le spalle di Oliver ci sono gli altri due alfieri della casa austriaca, Sacha Coenen e Simon Laegenfelder, rispettivamente secondo e terzo. Verso la metà del tempo regolamentare anche Oliver incappa in una caduta e ne approfitta Coenen. Un paio di turnate e anche Laegenfelder sferra l’attacco su Oliver e lo passa. Il tedesco, a questo punto, cambia passo e punta dritto verso il vertice, che conquista in breve. Da qui, le prime tre posizioni sono praticamente decise. Mc Lellan partito ai margini della top ten, riesce a recuperare bene e chiude quarto. Quinto è Farres. Ancora qualche difficoltà per de Wolf che però argina i problemi e chiude settimo alle spalle del compagno di squadra, Liam Everts.
La seconda manche viene dominata sin dall’inizio da Simon Laegenfelder che parte in testa, centra l’holeshot e vince con largo margine la heat. Alle sue spalle Liam Everts, che ha tentato inizialmente di tenere il ritmo del tedesco, ma ha dovuto poi cedere, seguono Thibault e Benistant rispettivamente secondo e terzo. A sigillo della top 5 ci sono Andrea Adamo e Guillerm Farres.
Il podio vede quindi salire sul gradino più basso Sacha Coenen, con un labbro gonfio a causa di una sassata presa durante la gara, secondo il figlio d’arte, Liam Everts e primo Simon Laegenfelder che fa sempre più sua la tabella rossa.
Per un paio di weekend il mondiale motocross si ferma, va in vacanza, prossimo appuntamento il 13 luglio, dal Kimiring della Finlandia.
Clicca qui per il calendario completo e qui per la classifica aggiornata.