Salta al contenuto principale

MXGP 2025 - Gran Bretagna: Cairoli undicesimo, Herlings poleman

Mondiale Motocross - Il dodicesimo appuntamento della stagione si corre in Gran Bretagna questo weekend, sullo storico tracciato di Matterley Basin. Nelle manche di qualifica appena concluse, hanno trionfato Jeffrey Herlings in MXGP e Simon Laegenfelder in MX2. Cairoli undicesimo. Orari diretta TV

Race ON!

È Coldenhoff a prendere il comando all’abbassarsi dei cancelletti, ma viene velocemente superato da uno scatenato Jeffrey Herlings che passa in testa e va a dettare i tempi al resto della compagine. Cerca, inizialmente di tener testa agli inseguitori il rookie, Lucas Coenen, ma è costretto a cedere la posizione a Romain Febvre. Il francese prosegue poi la sua scalata ed al quarto passaggio supera anche Coldenhoff, posizionandosi alle spalle dell’olandese volante. Bene anche Fernandez che, archiviata velocemente la pratica Coenen si aggiudica la quarta piazza. Vani i tentativi di Febvre, negli ultimi giri, di conquistare la pole, la tabella rossa si è dovuta accontentare del secondo posto. Ottima prestazione per il quasi quarantenne Tony Cairoli, nella qualifica il nove volte campione del Mondo, dopo essersi mantenuto costantemente ai margini della top ten, ha concluso in undicesima posizione, dimostrando di avere ancora la tempra per tenere botta nella serie più competitiva del Motocross.

Nella qualifica della MX2 è Simon Laegenfelder a scattare via davanti a tutti e prendere il comando della manche, seguito dal suo compagno di squadra, Sacha Coenen che dopo essersi fatto largo in mezzo a tutti si mette alle sue spalle. Thibault Benistant in terza piazza studia gli avversari. Allo scadere del tempo regolamentare, quando ormai tutto sembra deciso, Sacha Coenen incappa in un paio di défaillance che gli costano caro, dapprima viene superato da Benistant e, successivamente, nelle ultime curve prima del traguardo, viene superato anche da Liam Everts, chiude quindi quarto. Bene Andrea Adamo che, nonostante la scivolata, si riprende velocemente e riesce a chiudere in quinta posizione.

Ancora un po’ sottotono la prestazione di de Wolf, che, con la caduta già al primo passaggio, è relegato ai margini della classifica, l’olandese cerca il recupero immediato, ma non riesce ad andare oltre la diciottesima piazza.

Domani le gare saranno visibili su Eurosport 2: le due manche della MX2 alle 14:00 e alle 17:00, mentre quelle della MXGP alle 15:00 e alle 18:00, agli stessi orari si potrà seguire la MXGP anche su Sky Sport Max. 

Oppure rimanete con noi per la diretta web delle due heat della classe regina.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento