Salta al contenuto principale

MXGP 2025, Germania: Herlings e Adamo sul gradino più alto del podio. Classifica e calendario

Mondiale Motocross - In Germania il tracciato si è completamente trasformato tra le prime e le seconde manche a causa del temporale che si è abbattuto sulla a pista. Andrea Adamo ha conquistato la MX2 e Jeffrey Herlings è tornato sul gradino più alto della MXGP. Bene le Ducati nella prima heat

Il trionfo di Herlings!

Nella prima heat della classe regina si confermano Lucas Coenen e Jeffrey Herlings i migliori in partenza, come già lo è stato ieri in qualifica. Scattano via davanti a tutti, con il rookies al comando e, nonostante fino all’ultimo the Bullet ci abbia provato, Coenen ha difeso con successo la prima posizione. Alle loro spalle Romain Febvre, ma una piccola défaillance in curva già al secondo passaggio, gli fa perdere un paio di posizioni e non riesce ad andare oltre la quarta piazza, alle spalle di Vlaanderen, nonostante il costante pressing imposto sull’olandese. Chiude la top 5 un ottimo Jeremy Seewer. Il migliore dei nostri azzurri in classifica è Bonacorsi, nono.

Il temporale cambia la pista

Nonostante una pista scavata e scivolosa per il temporale abbattutosi a Teutschenthal, anche in gara 2 è Lucas Coenen a scattare via davanti a tutti, centra l’holeshot e prende il comando, inseguito da Romain Febvre e Jeffrey Herlings. Verso la metà del tempo cronometrato Herlings mette in atto uno dei suoi classici “switch”, quelli a cui ci ha abituati. Cambia passo, mette a segno una serie di fastest lap e supera Febvre. Si capisce da subito però che la seconda posizione, non è quella che vuole, il suo obiettivo è un altro e così prosegue la sua corsa forsennata, raggiunge Coenen, che inizialmente tenta di tenergli testa, poi lo affianca, spalla a spalla tra i due, l’olandese passa al comando e in un solo giro, lo distacca di 4 secondi. Chiudono la top 5 Renaux e Bogers. Manche più difficoltosa per le Ducati, qualche caduta e fuoripista di troppo per Seewer che chiude quattordicesimo, mentre Guadagnini costretto al ritiro.

Taglia il traguardo Herlings, vince gara2, e torna sul gradino più alto del podio in questo GP tedesco, dopo essere stato a lungo a digiuno. Secondo, a pari punti è Coenen e sul gradino più basso, sale la tabella rossa Febvre.

In MX2 è Adamo

Nella prima manche della MX2 è Sacha Coenen a prendere il comando e centrare l’holeshot, conduce per metà del tempo cronometrato, quando poi, alle sue spalle arriva Andrea Adamo che sferra l’attacco e va a segno. Anche oggi a suo agio, sul tracciato tedesco, Valerio Lata, cede solo verso gli ultimi minuti ai ripetuti attacchi da parte di Simon Laengefelder e chiude quarto. Chiude la top 5 Benistant dopo il sorpasso su Liam Everts.

Sopraggiunge la pioggia, ma anche nella seconda heat è Sacha Coenen a centrare l’holeshot e prendere il comando, conduce in testa seguito a stretto giro da Farres e da De Wolf. Alle loro spalle, inseguono i nostri Andrea Adamo e Valerio Lata. Con il temporale che si è abbattuto sul tracciato, le condizioni della pista sono totalmente cambiate, rendendolo scavato e più complicato. Per errore in salto Sacha Coenen va a sbattere contro la rete di recinzione e si trova relegato ai margini della top 20, recupera qualche posizione, ma chiude in quindicesima piazza. Gara2 un po’ più difficoltosa per il pilota di casa, Laegenfelder che termina nono. Il podio vede quindi salire sul gradino più basso de Wolf, seguito da Farres e Adamo si aggiudica il primo posto e la tabella rossa.

Nessuno stop per i nostri alfieri, settimana prossima si corre in Lettonia, su un altro tracciato storico, quello di Kegums.

In questa tappa hanno corso anche le donne e degna di nota la prestazione della nostra Kiara Fontanesi che con un primo ed un secondo posto, si aggiudica il GP

Clicca qui per il calendario completo e qui per la classifica aggiornata.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento