SPORT

MXGP 2023, Francia: Seewer e Benistant vincono a Villars Sous Ecot. Classifica e calendario

Mondiale motocross - Seewer e Benistant vincono a Villars Sous Ecot in Francia la settima tappa del mondiale 2023. Seconda manche sfortunata per Herlings costretto al ritiro. Classifica e calendario.

MXGP 2023, Francia: Seewer e Benistant vincono a Villars Sous Ecot. Classifica e calendario

Seewer alla riscossa!

Nella prima manche autore dell’holeshot è Jeremy Seewer, prontamente superato da Jorge Prado, lo spagnolo resiste al comando nei primi dieci minuti di tempo cronometrato, quando lo svizzero passa all’attacco e lo supera. Febvre, alle loro spalle accorcia le distanze da Prado e lo va a prendere, lo supera, ma per poco, lo spagnolo riprende in breve la posizione.

Attendiamo dall’inizio lo “switch” a cui ci ha abituati Jeffrey Herlings, ma lui sembra tranquillo nella sua quarta posizione, solo fino agli ultimi minuti di tempo crono, quando cambia passo, supera Febvre, punta Prado e poco dopo supera anche lui, non riesce nell’impresa con Seewer, probabilmente per il poco tempo a disposizione. Termina quindi con Seewer, Herlings e Prado la prima heat e concludono la top five Febvre e Fernandez.

Divertente la battaglia a cui hanno dato vita Guadagnini (5º) e Forato verso la metà gara, che però si è conclusa con un vero e proprio “volo” da parte di Forato, fortunatamente sembra senza gravi conseguenze.

E anche nella seconda manche è Seewer il vincitore dell’holeshot e conduce al comando il 90% della gara, quando un agguerrito Romain Febvre cambia passo, lo supera e passa al comando andando cosi a vincere davanti al suo pubblico seguito dallo svizzero e da un costante Jorge Prado.

Gara sfortunata per Jeffrey Herlings che dopo un pit-stop forzato per un cambio occhiali è costretto al ritiro per dei problemi alla pedana della moto.

Il podio si compone quindi da: Prado sul gradino più basso, ma si conferma leader di campionato, sopra di lui il pilota di casa Febvre e su quello più alto Jeremy Seewer.

Con le grandi assenze di Laengenfelder e Geerts, per la frattura del polso rimediata nella manche di qualifica di ieri, nella MX2 è Horgmo l’holeshotman in gara1, prontamente superato da Van De Moosdijk che resiste in testa una manciata di giri, ma poi cede il passo a Benistant che vince la prima heat.

Liam Everts e Andrea Adamo conducono quasi in simbiosi la manche e, partiti a ridosso della top five, progrediscono insieme, rispettivamente, verso la seconda e terza pizza.

É Lucas Coenen a conquistare Holeshot e manche in gara2 conducendola sin dall’inizio. Lo segue de Wolf nella prima metà del tempo cronometrato, quando poi viene superato da Benistant e il francese, acclamato dal suo pubblico mantiene la seconda piazza e vince cosi il GP di casa.

Partito verso la decima posizione, rimonta veloce per il nostro Andrea Adamo che insieme a Liam Everts mette in atto un’avvincente e da cardiopalma bagarre per la terza piazza, vinta dall’italiano. I due si aggiudicano cosi il secondo, per Adamo e il terzo, per Everts, gradino del podio del GP.

Segnaliamo una variazione per il 17 settembre per il quale la pista di Maggiora ha preso il posto della tappa vietnamita e vi diamo appuntamento per il prossimo GP a Kegums il 4 giugno. Clicca qui per il calendario e qui per la classifica aggiornati.

 



NOTIZIE SPORT CORRELATE
  • Off-Road
    16 Settembre 2023

    Mondiale motocross - Si è corsa oggi la manche di qualifica sullo storico tracciato di Maggiora, reso particolarmente “difficile” dalla copiosa pioggia caduta dalla mattinata. I migliori sono stati Laengenfelder in MX2 e il nostro Alberto Forato in MXGP

  • Off-Road
    03 Settembre 2023

    Mondiale motocross - la tormenta che si è abbattuta ieri sulla pista di Afyonkarahisar non ha permesso lo svolgimento della manche di qualifica della MXGP. Perciò, l’ordine di partenza, è stabilito dai tempi delle time practice corse la mattina. SEguite le gasre in diretta web assieme a noi!

  • Off-Road
    02 Settembre 2023

    Mondiale motocross 2023 - il diciassettesimo round della stagione si corre in Turchia, dove il tempo è pessimo: una tormenta iniziata al termine della qualifica della MX2 non ha permesso lo svolgimento della manche della classe regina