Salta al contenuto principale

Zeno Emara, la moto elettrica low cost sviluppata da un ex Tesla

Con un prezzo shock la nuova moto elettrica Emara, sviluppata in India da Zeno, potrebbe rivoluzionare la mobilità urbana 

Una moto elettrica innovativa a meno di 1.300 euro? No, non si tratta di uno scherzo bensì del progetto della start-up indiana Zeno guidata da Michael Spencer, ex dirigente Tesla, che ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo di modelli di successo come la Model 3 e Model Y. Spencer, forte di un’esperienza decennale nel settore energetico e nella mobilità elettrica, ha deciso di puntare sulle due ruote elettriche, scegliendo l’India – uno dei mercati più dinamici per i veicoli a due ruote elettrici – come base operativa.


La moto proposta da Zeno prende il nome di Emara e richiama concettualmente ed esteticamente alle classiche stradali. Non si tratta di un’elettrica ad alte prestazioni, ma è pensata principalmente per il commuting e i piccoli spostamenti urbani vista la batteria da 4 kWh che offre un’autonomia dichiarata di circa 60 km e una velocità massima di 88 km/h. L’Emara è disponibile anche in versione ADV, con pneumatici tassellati per chi cerca un mezzo più versatile.

Image


Il prezzo

L’aspetto più sorprendente della Emara è il prezzo: nella versione con batteria inclusa costa 119.000 rupie ( l’equivalente di circa 1.220 euro). Ma esiste anche un’opzione senza batteria a sole 79.000 rupie (circa 800 euro), che permette agli utenti di scegliere piani di noleggio degli accumulatori.


Attualmente la Emara è disponibile solo nel mercato indiano. L’interesse per una sua espansione nel continente europeo è ancora incerta, soprattutto a causa della minore domanda e della difficoltà di replicare lo stesso modello di business. Mentre in India i veicoli elettrici a due ruote stanno rapidamente conquistando il mercato, in Europa il settore fatica a mantenere il ritmo, anche per via della riduzione dell’offerta da parte di alcuni marchi.
 

Aggiungi un commento