NOVITA' MOTOCICLISMO

Tutto nuovo il Kymco Agility S 125

Il Kymco Agility R16 diventa S e quella lettera in più sta a indicare uno scooter tutto nuovo. Il marchio taiwanese ha cambiato completamente lo styling del suo best seller, anche questa volta opera di un designer Italiano. Mantiene il family feeling con la versione precedente ma è spigoloso e accattivante, innovativo e sportivo al punto giusto.

Tutto nuovo il Kymco Agility S 125
Tutto nuovo
Gli elementi di successo sono stati conservati tutti e in particolare la pedana piatta che facilita il trasporto di una borsa, la sella bassa (è ad 805 mm da terra) e le ruote alte, l’anteriore di 16” per una guida più agile e la posteriore di 14” con uno pneumatico di misura generosa che assorbe meglio le buche.
Nuovi anche il disegno del faro anteriore e quello dei fianchi profilati, al posteriore gli indicatori di direzione separati dal corpo faro rendono più filante il codino.
L’inedita strumentazione è costituita da due quadranti LCD sovrapposti, il vano sotto sella è ancora più capiente e meglio sfruttabile grazie all’introduzione di due pannelli divisori mobili. C’è un secondo vano nel contro scudo, e non manca il gancio portaborse ad aumentare la capacità di carico. L’Agility  R16 comunque ha di serie anche il bauletto da 33 litri, in tinta con la carrozzeria.
La ciclistica ha le stesse dimensioni di prima, 2050 x 735 x 1282 mm con un interasse di  1340 mm. Le sospensioni sono tradizionali, forcella teleidraulica di 37 mm Ø con 95 mm di escursione, e al posteriore motore oscillante e un ammortizzatore idraulico regolabile che garantisce 81 mm di escursione. L’impianto frenante è ad intervento combinato CBS ed è costituito da un disco di 260 mm Ø davanti e uno di 240 mm dietro, entrambi con pinze a due pistoncini. Gli pneumatici sono 100/80-16 anteriore e 120/80-14 posteriore.
Molto interessante il nuovo motore S Power, monocilindrico a quattro tempi di 125 cm³ che ha visto incrementare del 22% la potenza rispetto alla versione precedente: qui siamo a 7,8 kW(10,6 CV) a 8500 giri/minuto, ottenuti grazie a una nuova testata sempre a due valvole ma con un albero a camme più spinto. I consumi restano comunque contenuti, 42 km/litro con emissioni che rispettano i limiti euro 5.
Il nuovo Agility S 125 è già dai concessionari, si guida con la patente A1-B e costa 2790 euro f.c. Due le colorazioni disponibili: Blu Petrolio e Sabbia Scalve opaco.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    08 Giugno 2023

    È la versione gran turismo del maxiscooter Kymco. Sfoggia una dotazione molto ricca tra cui spiccano l’ABS cornering e tre modalità di guida. Scudo e parabrezza, regolabile elettricamente, sono stati ridisegnati per una linea più filante e sportiva. noi l'abbiamo provato sulle stradel del Portogallo, ecco come va

  • Scooter
    29 Maggio 2023

    È la versione gran turismo del maxiscooter Kymco. Sfoggia una dotazione molto ricca tra cui spiccano l’ABS cornering e tre modalità di guida. Scudo e parabrezza, regolabile elettricamente, sono stati ridisegnati

  • News
    22 Maggio 2023

    Decisamente il Kymco KRV 200 non è uno scooter come tutti gli altri. La silhouette è grintosa, azzeccata, ma c’è molto di più. La Casa dichiara che si tratta dell’inizio di una nuova generazione di prodotti denominati PTM, cioè Power Transmission Module, contraddistinti dalla notevole innovazione tecnologica

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet