Enduro per tutti
Piacciono sempre di più le piccole enduro, che in effetti di ridotto hanno solo il motore: ne sono un esempio la
Kawasaki Versys 300, la
BMW G310GS, la
Suzuki V-Strom 250, che hanno
dimensioni comode per due passeggeri ma hanno un’
“anima” piccola, attenta ai costi, ai consumi e al peso complessivo. Anche l’ultima arrivata, la
NH-Trazer 200 di
Sym, è stata progettata per combinare
agilità nella guida al
fascino delle grandi enduro. Infatti, nonostante le dimensioni di tutto rispetto, la NH-Trazer è spinta da un
motore monocilindrico di 183 cm3, con distribuzione a quattro valvole e raffreddamento a liquido, in grado di erogare
18,2 CV a 8500 giri di potenza massima e
16,6 Nm a 6500 giri di coppia massima: non sono numeri da far girare la testa, ma evidentemente sufficienti per districarsi in ogni situazione. La NH-Trazer 200 è un modello dedicato a
chi muove i primi passi con le moto: questo spiega la
sella a 816 mm da terra, quindi non troppo alta e il manubrio largo che aiuta parecchio nelle manovre. La
frenata poi è affidata a due dischi, mentre nella guida sullo sterrato un grande aiuto arriva dalla
ruota anteriore da 19 pollici, abbinata a quella posteriore da 17 pollici. Moderni i
fari a led e la strumentazione, completamente digitale, con una
presa Usb posizionata sul manubrio.