NOVITA' MOTOCICLISMO

Suzuki V-Strom 800 my 2024, ecco le foto!

Grazie alle procedure di omologazione australiane abbiamo un paio di immagini e diversi dati tecnici della V-Strom 800 in versione stradale. Balzano all’occhio i cerchi in lega, ma c’è tanto altro…

Suzuki V-Strom 800 my 2024, ecco le foto!

Già da un po’ di tempo si parla della possibilità che Suzuki metta in produzione una versione più stradale della sua apprezzata V-Strom 800 DE di ultima generazione, quella dotata del nuovo bicilindrico parallelo di 776 cm³ (cliccate qui per la nostra prova). Adesso però arriva la conferma della sua esistenza e addirittura ci sono già un paio di immagini e diversi dati tecnici. Tutto grazie alle procedure di omologazione australiane, perché là il sistema di regolamentazione dei veicoli prevede immagini che vengono registrate nel database; non sono di qualità eccezionale ma permettono di farsi un’idea di come sarà il veicolo in arrivo.

 

Cosa si capisce dalle foto

Così ora sappiamo che avrà cerchi in lega probabilmente di 17” (ma non è da escludere che l'anteriore sia da 19 pollici) in  luogo di quelli a raggi della V-Strom 800 DE che sono da 21” all’anteriore e da 17” al posteriore, sappiamo che non avrà puntale né paramani e a giudicare da quanto si vede avrà un parabrezza un po’ più alto della corrispondente versione fuoristrada.

 

Le dimensioni

Altre cose compaiono nei documenti di omologazione, questa volta per iscritto: la V-Strom 800 stradale pesa 207 kg, cioè 7 in meno della V-Strom 800 DE, probabilmente per l’eliminazione di alcuni accessori e per le ruote in lega; è anche più stretta e più corta, 905 mm di larghezza e 1515 mm di interasse contro 975 mm e 1570 mm.

 

La vedremo a EICMA?

Certamente c’è molto altro ma i documenti di omologazione australiani non lo riportano e nel nostro Continente per il momento le bocche sono cucite. L’importante è che ci sia, e al punto in cui siamo è probabile che anche noi la vedremo al più presto.

Con quali colori e a che prezzo per il momento non è dato sapere. Probabilmente ne sapremo di più a novembre quando aprirà i battenti EICMA 2023 (cliccate qui per tutte le anticipazioni).

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Spy
    20 Settembre 2023

    A rivelarlo, tra le righe, gli stessi vertici Suzuki durante un evento organizzato in Giappone in onore della Katana. Alle richieste degli appassionati alcuni dirigenti della casa di Hamamatsu hanno "aperto" alla possibilità di vedere una nuova moto con motore 1100 e serbatoio maggiorato 

  • Spy
    15 Settembre 2023

    Suzuki ha omologato una maxicrossover sviluppata sulla base delle GSX-S 1000 da 150 CV. Dovrebbe arrivare nel 2024, possibile il debutto in grande stile al salone di Milano

  • News
    14 Settembre 2023

    Ultimi giorni per approfittare dell’offerta sui biglietti d'ingresso per EICMA 2023, l’Esposizione internazionale delle due ruote in programma nei padiglioni di Fiera Milano dal 9 al 12 novembre prossimi

Suzuki V-Strom 800

  • Prezzoda € 0
  • Peso230 Kg
  • Serbatoio20,0 l
  • Altezza sella86 cm
  • Lunghezza235 cm
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet