NOVITA' MOTOCICLISMO

Suzuki GSX-8S, la naked che piace a tutti

Cattiva come deve apparire una streetfighter monta un inedito bicilindrico parallelo di 776 cm³ da 82 CV e naturalmente non mancano gli aiuti elettronici: acceleratore ride-by-wire, tre differenti modalità di guida, controllo di trazione, cambio elettronico e Low RPM Assist che impedisce lo spegnimento se si parte troppo bassi di giri

Suzuki GSX-8S, la naked che piace a tutti
Suzuki riassume la nuovissima GSX-8S nella filosofia: “Potenziale infinito, divertimento senza limiti”. Forse è un’aspirazione po’ ambiziosa, ma inquadra bene l’anima di una moto che si rivolge a un pubblico molto vasto e vuole replicare il successo della gloriosa SV650, capace di soddisfare motociclisti dalle anime diversissime. Lo styling è aggressivo, segue le linee che vanno per la maggiore ma con molta personalità. Catturano l’attenzione la spigolosa carenatura dei due fanali esagonali sovrapposti sulla quale compaiono i due “baffi” delle luci diurne, e le ”punte” sporgenti dei convogliatori del radiatore; eppure l’impressione generale è di leggerezza grazie alla ”coda” minimale.


Scarico cortissimo
Cattiva come deve apparire una streetfighter, con l’uscita dello scarico più corta che mai si sia vista su una Suzuki; ma “morbida” per adattarsi a tutte le situazioni. È con questa idea che è stato progettato il motore, un inedito bicilindrico parallelo di 776 cm³ con misure caratteristiche (84 x 70 mm), distribuzione DOHC a quattro valvole per cilindro e raffreddamento a liquido. Vengono dichiarate una potenza di 61 kW (82,9 CV) a 8.500 giri/minuto e una coppia di 78 Nm a 6.800 giri/minuto, con una erogazione che viene promessa dolce e vigorosa. C’è da crederci: è uno dei motivi per cui è stato adottato un albero motore con le manovelle a 270°, lo stesso sfasamento dei bicilindrici a V di 90° Suzuki. Sul nuovo propulsore è stato adottato anche un inedito sistema anti-vibrazioni coperto da brevetto, con due alberi di bilanciamento posizionati a 90° tra di loro.
Interessante il dato del consumo: 23,8 chilometri con 1 litro di carburante, che con un serbatoio da 14 litri significa un’autonomia di oltre 330 chilometri. All’alimentazione provvedono due corpi farfallati di 42 mm di diametro con iniettori a 10 fori. Il cambio è a sei marce e la frizione in bagno d’olio è servo-assistita, per ridurre lo sforzo alla leva.



Tanta elettronica
Naturalmente non mancano gli aiuti elettronici, con l’ausilio dell’acceleratore ride-by-wire: il Suzuki Drive Mode Selector (SDMS) permette di scegliere fra tre differenti modalità di guida, così come sono tre le modalità del Suzuki Traction Control System (STCS); il cambio elettronico è bi-direzionale, cioè interviene sia inserendo le marce sia scalando, ci sono il Suzuki Easy Start System che facilita l’avviamento del motore e il Low RPM Assist che impedisce lo spegnimento se si parte troppo bassi di giri.



Telaio in acciaio
Il telaio è una classica struttura a diamante in tubi d’acciaio con il telaietto reggisella imbullonato; la particolarità è nell’interasse leggermente più lungo rispetto alle streetfighter tradizionali (1.465 mm) e nell’inclinazione di sterzo contenuta (25°), per coniugare stabilità e maneggevolezza. Al posteriore un forcellone in alluminio dal disegno lineare, controllato da una sospensione a leveraggi progressivi con ammortizzatore KYB regolabile solo nel precarico molla. Dello stesso produttore anche la forcella a steli rovesciati.

Dischi da 310 mm
La frenata è assicurata all’anteriore da due dischi flottanti di 310 mm di diametro con pinze Nissin a fissaggio radiale, e al posteriore da un disco di 240 mm con pinza flottante a singolo pistoncino. Le ruote da 17” sono in lega di alluminio con pneumatici Dunlop RoadSport radiali nelle misure 120/70 ZR17 davanti e 180/55 ZR17 dietro.
La Suzuki GSX-8S sarà disponibile in tre colorazioni: Pearl Cosmic Blue, Pearl Tech White e Metallic Mat Black No.2/Glass Sparkle Black.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Spy
    20 Settembre 2023

    A rivelarlo, tra le righe, gli stessi vertici Suzuki durante un evento organizzato in Giappone in onore della Katana. Alle richieste degli appassionati alcuni dirigenti della casa di Hamamatsu hanno "aperto" alla possibilità di vedere una nuova moto con motore 1100 e serbatoio maggiorato 

  • Spy
    18 Settembre 2023

    Grazie alle procedure di omologazione australiane abbiamo un paio di immagini e diversi dati tecnici della V-Strom 800 in versione stradale. Balzano all’occhio i cerchi in lega, ma c’è tanto altro…

  • Spy
    15 Settembre 2023

    Suzuki ha omologato una maxicrossover sviluppata sulla base delle GSX-S 1000 da 150 CV. Dovrebbe arrivare nel 2024, possibile il debutto in grande stile al salone di Milano

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
48 auto scelte per voi
Green Planet