NOVITA' MOTOCICLISMO

Suzuki GSX-8S e V-STROM 800DE: prezzi e disponibilità

Presentate durante l’ultima edizione di EICMA e protagoniste della Prèmiere organizzata in diverse città della Penisola, le nuove GSX-8S e V-STROM 800DE sono già prenotabili presso la rete dei concessionari ufficiali oppure attraverso la piattaforma Smart Buy. Le consegne cominceranno in primavera, ma i prezzi possiamo dirveli già da subito…

Suzuki GSX-8S e V-STROM 800DE: prezzi e disponibilità

Listino Suzuki 2023
Viste a EICMA, le nuove GSX-8S e V-STROM 800DE fanno da oggi il loro ingresso nel listino Suzuki pronte all’approdo in concessionaria. Di qui alle prossime settimane, ve ne parlavamo qui, entrambe le moto saranno inoltre protagoniste della Première Show organizzata in diverse città della Penisola, in bella mostra presso le concessionarie selezionate per farsi ammirare e scoprire da tutti gli appassionati.  Entrambe le moto sono già prenotabili presso la rete dei concessionari ufficiali oppure attraverso la piattaforma Smart Buy all’interno del sito Suzuki con consegna a partire dalla prossima primavera. Qui sotto una breve ripasso e i prezzi 2023.

GSX-8S
Equipaggiata con il nuovo bicilindrico parallelo da 776 cm3, 83 CV di potenza e 78 Nm di coppia, la GSX-8S si affida ad una ciclistica composta da telaio in acciaio a traliccio abbinato ad un forcellone in alluminio per un peso in ordine di marcia di 202 kg. Ricca la dotazione tecnologica, che comprende il Suzuki Intelligent Ride System, il Suzuki Drive Mode Selector con tre modalità di guida, il Traction Control regolabile su tre livelli e disattivabile, l’acceleratore ride-by-wire, il sistema “Cambiarapido” - Bi-directional Quick Shift System e i dispositivi Suzuki Easy Start System e “Partifacile" - Low RPM Assist.
Il prezzo: 8.900 euro.

V-STROM 800DE
La meccanica è la stessa impiegata per la GSX-8S declinata qui in versione Sport Enduro Tourer. Spiccano le sospensioni completamente regolabili Hitachi Astemo (Showa) a corsa lunga e le ruote a raggi, quella anteriore da 21” e quella posteriore da 17. Il bicilindrico ha qui una configurazione con coppia di 78 Nm e potenza massima di 84,3 CV. Dedicata è anche l’elettronica, con il Suzuki Traction Control System-“Aprisereno” che propone la funzione aggiuntiva G (Gravel) e ABS regolabile su due livelli o disattivabile. Generosa (è una viaggiatrice) la dimensione della sella, che può essere regolata su tre diverse posizioni.
Il prezzo è di 11.500 euro, con un equipaggiamento al top, cioè completa di portapacchi, paramani, la griglia di protezione per il radiatore e puntale inferiore motore.

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Moto
    20 Marzo 2023

    La crossover giapponese monta il nuovo bicilindrico parallelo di 776 cm³ da 84,3 CV ed è pensata per cavarsela bene sia tra le curve di una strada asfaltata, sia in fuoristrada. Ora potete toccarla con mano presso tutti i rivenditori ufficiali

  • Moto
    10 Marzo 2023

    Debutto nelle concessionarie per le versioni 2023 della V-Strom 1050 e la più fuoristradistica 1050 DE. Prezzi a partire da 15.290 euro

  • News
    10 Marzo 2023

    Circa 2.500 esemplari di Hayabusa prodotte tra il 2021 e il 2022 saranno ooggetto di richiamo da parte della casa madre. Il problema riguarda un errore di montaggio della pompa del freno che potrebbe allungare gli spazi di frenata

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2022
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
Un anno di prove
Green Planet