NOVITA' MOTOCICLISMO

Seat MÓ, come è fatto e come va lo scooter elettrico spagnolo

Lo scooter elettrico proposto dalla casa spagnola ha prestazioni brillanti, sospensioni un po’ rigide e un’autonomia che supera i 100 km. Ecco come va il primo veicolo a due ruote del marchio Seat

Seat MÓ, come è fatto e come va lo scooter elettrico spagnolo
All’interno del gruppo Volkswagen, il marchio Seat è quello più “giovane” come clienti e prodotti. Ora con la divisione Mó punta addirittura ai giovanissimi con questo scooter a batteria omologato L3 (come i 125 a benzina) e quindi guidabile con patente A1 già a 16 anni, oppure con la B da auto a 18 anni. La base è collaudata: infatti si tratta del Silence S01, uno scooter utilizzato anche da vari servizi di sharing in Italia. Noi lo abbiamo provato tra le strade del centro di Verona e nei dintorni della città, ecco la nostra prova!

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    03 Marzo 2023

    Il nuovo elettrico spagnolo ha una potenza di picco di 16 CV, percorre oltre 130 km con una carica e ha sospensioni di qualità. La batteria è estraibile, ma pesa parecchio. Prezzo alto, ma si può finanziare. Scoprite come va nella nostra video prova

  • News
    17 Luglio 2021
    Lo scooter elettrico proposto dalla casa spagnola ha prestazioni brillanti, sospensioni un po’ rigide e un’autonomia che supera i 100 km. Ecco come va il primo veicolo a due ruote del marchio Seat
  • Scooter
    12 Luglio 2021
    Il primo due ruote del costruttore spagnolo è ora prenotabile in Italia con un prezzo di 6.750 euro riducibile in caso di incentivi. Il modello è un 125 equivalente con motore da 7 kW con tre modalità di guida, con la Sport che “spinge” fino ai 95 km/h e la Eco che consente viaggi fino a 137 km. Le batterie sono removibili e trascinabili come un trolley

Seat Mó

  • Prezzoda € 7.250
  • Peso152 Kg
  • Serbatoio0,0 l
  • Altezza sella78 cm
  • Lunghezza203 cm
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet