NOVITA' MOTOCICLISMO

Raffaella Carrà fu anche pin-up per Vespa e Lambretta

Conduttrice, cantante, ballerina, showgirl e pure pin-up per i calendari di Vespa e Lambretta. Entrata nelle case degli italiani attraverso radio e tv, Raffaella Carrà fu tra il 1966 e il 1970 anche testimonial del “miracolo italiano”

Raffaella Carrà fu anche pin-up per Vespa e Lambretta
Raffaella in Vespa e Lambretta
Di belle donne in posa in calendario accanto a moto e scooter se ne sono viste negli anni, ma poche del fascino e del carisma di Raffaella Carrà. Sì, perché per quanti, troppo giovani, non lo sapessero, la showgirl bolognese è entrata nelle case degli italiani non solo attraverso radio e tv ma anche per mezzo di alcuni calendari da appendere al muro. 
Scomparsa lo scorso 5 luglio a seguito di una malattia che la affliggeva da tempo, la conduttrice, cantante e ballerina ha iniziato la sua splendida carriera già agli inizi degli anni Cinquanta, diventando appena un decennio dopo testimonial per Piaggio, che nel 1966 la scelse come “pin-up” per Vespa, all’epoca emblema della bellezza, della raffinatezza, del gusto e del miracolo italiano. Pochi anni più tardi fu la volta di Lambretta che, nel 1970, chiese a Raffaella, sempre più famosa e conosciuta nel mondo dello spettacolo - di lì a pochi mesi sarebbe arrivato l’intramontabile Tuca Tuca -  di tornare davanti alla macchina fotografica e farsi ritrarre in 12 scatti insieme allo scooter. Pose artistiche, mai volgari ed anzi estremamente raffinate e di buon gusto, esattamente come piaceva all’epoca. La Carrà, bella quanto brava, non aveva nulla da invidiare alle tante dive americane che spopolavano da una costa all’altra dell’oceano…

 



NOTIZIE CORRELATE
  • Green Planet
    16 Novembre 2023

    È quasi pronto per essere commercializzato il kit per trasformare in elettrica le Vespa 50. Un sistema originale che mantiene il classico cambio a marce, mentre il motore da 3 kW consente un'autonomia di circa 60 km

  • News
    15 Novembre 2023

    Il raduno annuale dei Vespa Club di tutto il mondo si terrà proprio dove nel 1946 è nato lo scooter più famoso e amato in assoluto: a Pontedera. Questa sarà un'edizione del raduno del tutto speciale

  • Scooter
    14 Novembre 2023

    Nel corso del 2024 Lambretta lancerà sul nostro mercato tre nuovi prodotti che andranno ad aggiungersi ai modelli V50 Special, V125 Special e V200 Special già in commercio. Vediamo come sono fatte queste novità

Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet